Premio Tascabile, primo incontro tra il sindaco Celentano e Pedrizzi

L’incontro ha fatto seguito alla missiva inoltrata alla prima cittadina per sollecitare il ripristino del Premio nazionale del libro tascabile

Il sindaco di Latina Matilde Celentano ha ricevuto in Comune il senatore Riccardo Pedrizzi. L’incontro ha fatto seguito alla recente missiva che Pedrizzi ha inoltrato alla prima cittadina per sollecitare il ripristino del Premio nazionale del libro tascabile, nell’ambito del CantiereLatina26 per la candidatura della città a capitale italiana della cultura 2026. Pedrizzi, che in qualità di giornalista e scrittore ha recentemente ricevuto il premio Immagine, ha motivato la sua richiesta, alla luce dalla prestigiosa storia del Tascabile che in passato ha calamitato in città personaggi di altissimo livello. “Il Premio nazionale del libro tascabile – ha ribadito Pedrizzi – che l’amministrazione comunale aveva promosso negli anni Ottanta con grande successo, premiando libri di narrativa o saggistica con particolare formato, sarebbe un riflettore importantissimo per le attività culturali della città grazie al prestigio e al parterre di intellettuali che ne avrebbero decretato il successo”.

Il sindaco Celentano, nel ringraziare Pedrizzi per la volontà di contribuire all’obiettivo di migliorare l’offerta culturale di Latina, ha affermato che l’ipotesi di rilanciare il Premio nazionale del libro tascabile è stata presa in considerazione dall’amministrazione comunale. “È un’ipotesi a cui stiamo lavorando – ha dichiarato la prima cittadina – compatibilmente con il prossimo bilancio comunale e con il meccanismo delle sponsorizzazioni che potremmo attivare. Il rilancio del Premio nazionale del libro tascabile ci è stato richiesto da più parti. È un Premio che ha dato tanto alla città e che vale la pena recuperare, anche con una formulazione diversa e al passo con i tempi”.

“Questa amministrazione – ha concluso il sindaco rivolgendosi a Pedrizzi – si avvarrà del suo prezioso contributo per disegnare insieme un modello culturale in grado di portare il nome della nostra città a livello nazionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -