Il centro storico di Cisterna pronto a rifarsi il look

Consegnati i lavori nell’ambito del PNRR: più decoro con la riqualificazione di piazze e vie e una grande scalinata aprirà il borgo

Sono stati consegnati i lavori per il piano di recupero e valorizzazione del centro storico. Si tratta di un importante intervento finanziato con fondi del P.N.R.R. che interesserà vie, piazze e spazi verdi di proprietà comunale all’interno del centro storico per un importo complessivo di euro 1.045.000,00. Più precisamente la riqualificazione e la manutenzione riguarderà Piazza Caetani, Piazza Santi Pietro e Paolo, l’area compresa tra via Garibaldi, via Carlo Alberto, via dell’Anello e via Giordano Bruno. Un intervento da ultimarsi nel 2025 e che riguarderà il decoro e la sistemazione delle piazze, delle strade, il potenziamento dell’illuminazione pubblica, l’installazione di panchine, cestini, la creazione di zone d’ombra.

Piazza Vittorio Emanuele verrà riqualificata con la realizzazione di giochi a terra per bambini, Largo De Bonis avrà una nuova illuminazione, ma l’intervento probabilmente più importante riguarderà il parcheggio di via Giordano Bruno, dove si svolge il mercato del sabato: una grande scalinata che congiungerà il borgo storico con viale America e quindi il resto della città. E poi le panchine “parlanti” che non saranno solo elementi di arredo ma anche luoghi in cui si racconterà la storia della città.

«La cosiddetta Cisterna Vecchia – affermano il sindaco Valentino Mantini e l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Santilli – porta ancora i segni evidenti dei bombardamenti della guerra e di una caotica ricostruzione postbellica. Con questo consistente intervento, finanziato dal PNRR, intendiamo restituire decoro alle aree comunali di quello che era il nucleo originario della città, offrendo spazi e arredi che favoriscano la socializzazione, che possano attrarre visitatori, e che siano di impulso per una riqualificazione dei vari immobili privati, spesso frammentati in tante proprietà, così da far veramente rinascere il nostro amato borgo». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -