Sabaudia Halloween City, quattro giorni di successo

Un'occasione unica per coinvolgere residenti e turisti in un'atmosfera autunnale, con tanto di zucche colorate

Grande successo la festa di Halloween a Sabaudia. Una quattro giorni curata dal Settore delle Attività produttive del Comune e dal consigliere delegato, Giovanni Pietro Fogli in stretta collaborazione con l’Associazione commercianti di Sabaudia, la Coldiretti, la Confederazione italiana agricoltori, la Confartigianato e la Cooperativa sociale Ninfea.

“Sabaudia Halloween City” è stata un’occasione unica per coinvolgere residenti e turisti in un’atmosfera autunnale, con tanto di zucche colorate e proiezioni di fantasmi e mostri sulla facciata del Comune, a tempo di musica. Ad essere coinvolti soprattutto i bambini che la sera del 31 ottobre si sono divertiti in Piazza del comune con balli e intrattenimento.

Divertente non poco anche la Foresta dell’Horror allestita all’interno della Corte comunale. Zombi, zucche, mostri e ceri hanno creato un ambiente macabro, tipico della notte di Halloween. Una festa popolare di origine celtica, ormai tipica negli Stati Uniti e nel Canada che da qualche anno si sta diffondendo anche nel resto del mondo.

“Vedere i bambini divertirsi, fare scherzi, ridere, ballare e rimanere a bocca aperta davanti ai trampolieri, mi ha riempito il cuore di gioia – ha commentato il consigliere delegato Giovanni Pietro Fogli -. È stata un’esperienza coinvolgente e emozionante. Quella di quest’anno è stata la prima edizione di Sabaudia Halloween City, ma ce ne saranno sicuramente altre anche migliori”. “Sabaudia Halloween City” è stata un’occasione speciale per vivere l’atmosfera spettrale di Halloween in un contesto che ha celebrato tradizione e attualità.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -