Tiero (FdI): “Impegno su irrigazione, salvaguardia idrogeologica e rete idrica dei territori del sud pontino

"I Consorzi di Bonifica rappresentano l’avamposto della difesa idraulica dei territori a tutela di cittadini ed imprese"

“Nell’incontro avuto a Santi Cosma e Damiano ho affrontato diverse le problematiche che attanagliano questa importante fetta di territorio. In particolare, ho avuto modo di interloquire con il presidente del Consorzio di bonifica Lino Conti, con il sindaco Franco Taddeo, con l’assessore Anna Iannello, con il rappresentante degli agricoltori Agostino Alfano, con il coordinatore locale di FdI Salvatore Viccaro ed il coordinatore di FdI per il Comune di Castelforte, Saverio Falso”. 

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Ho voluto inoltre complimentarmi con il presidente Lino Conti per l’ottimo lavoro che il Consorzio di bonifica dell’Agro pontino sta svolgendo sul territorio. I Consorzi di Bonifica rappresentano l’avamposto della difesa idraulica dei territori a tutela di cittadini ed imprese oltre che dei consorziati. È mia intenzione inserire tra le priorità quella di potenziare la manutenzione in termini di mezzi e di personale, con particolare riferimento all’area sud della provincia. Come è noto, i Comuni di Santi Cosma e Damiano, Castelforte e Minturno, dallo scorso anno sono diventati di competenza del Consorzio di bonifica Lazio sud ovest, che è quindi chiamato gestire la realizzazione degli scopi di difesa del suolo, di risanamento delle acque, di fruizione e di gestione del patrimonio idrico di questa zona strategica. Occorre mirare ad un efficientamento energetico di tutti gli impianti irrigui e di bonifica anche mediante nuovi percorsi di finanziamento. Bisogna a mio avviso portare avanti alcuni obiettivi primari, come la salvaguardia idrogeologica, migliorando, per quanto possibile, l’irrigazione e naturalmente la rete idrica. Il Consorzio Lazio Sud Ovest dispone di 32 impianti di bonifica e 16 di irrigazione grazie ai quali garantisce l’acqua a tutte le imprese agricole del territorio. Svolge dunque un ruolo centrale in provincia di Latina. Da parte mia c’è la massima disponibilità a dare il supporto necessario per tutte le iniziative legislative e per le misure economiche che dovranno essere portate avanti a favore del territorio, delle imprese e dei nostri cittadini”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -