Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum, anche Formia presente con i suoi siti storici

Un’occasione per valorizzare le bellezze del territorio e per confrontarsi sulle pratiche da mettere in campo per diffondere la conoscenza

I siti storici della città di Formia di scena dal 2 al 5 novembre a Paestum (Salerno) alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. BMTA è uno dei più importanti appuntamenti internazionali per la promozione e il sostegno del Turismo Archeologico. Un’occasione per gli operatori del settore del Lazio di valorizzare le bellezze del territorio e per confrontarsi sulle buone pratiche da mettere in campo per la diffusione della conoscenza.

Un evento unico perchè rappresenta una vetrina di prestigio che permette di riscoprire luoghi e tradizioni offrendo ai viaggiatori la possibilità di vivere l’esperienza di un’immersione nella storia, nella cultura che sono esclusivi e identificativi anche della città di Formia, presente nello stand della Regione Lazio, al fine di far conoscere i luoghi simbolo conosciuti sul piano nazionale e internazionale: dal Mausoleo di Cicerone, al Cisternone romano di Castellone, alla Villa di Mamurra, all’Area archeologica di Caposele, alla Torre di Mola, al Museo Archeologico Nazionale di Formia, siti archeologici di pregio che rappresentano fonte di attrazione per visitatori e turisti.

“La valorizzazione dei beni culturali è certamente il primo passo – sottolineano il sindaco Gianluca Taddeo e l’assessore al Turismo Giovanni Valerio – Promuovere vuol dire diffondere la conoscenza del nostro invidiabile patrimonio e anche grazie al valore di questi appuntamenti che il nome della città di Formia risuona forte. Un potenziale di sviluppo del settore che contribuisce alla crescita e al progresso del nostro territorio, ricco di storia e blasone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -