Sabaudia – Al cimitero la Cerimonia di commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le guerre

Il primo cittadino Mosca: “Presenza delle scuole fondamentale per insegnare quella che è stata la nostra storia”

Corone d’alloro ai monumenti dei Caduti di San Donato e Borgo Vodice, Santa messa, nel primo pomeriggio di ieri, al cimitero di Sabaudia e deposizione di fiori ai monumenti dei Caduti del Corpo Forestale e di Nassirya. Con questi cinque momenti di raccoglimento, fortemente voluti dal Sindaco Alberto Mosca e dal Comandante del Comaca, si è svolta a Sabaudia, nella giornata di ieri, la cerimonia di commemorazione dei Defunti e dei Caduti di tutte le guerre.

“È un momento importante e ho chiesto la partecipazione delle scuole perché credo fortemente che sia fondamentale insegnare ai ragazzi il rispetto delle Istituzioni, quella che è stata la nostra storia e sono le nostre tradizioni. La considerazione che dobbiamo avere nei confronti di quanti ci hanno preceduto e purtroppo hanno dovuto anche donare la loro esistenza, sacrificando la vita per il bene della Patria, non deve essere dimenticata da nessuna generazione. Ringrazio pertanto coloro che hanno aderito all’invito, prime fra tutti le Istituzioni scolastiche”.

Così il Sindaco Mosca nel corso della commemorazione nei Borghi della Città delle dune dove erano presenti rappresentanze del Comando Artiglieria Contraerei dell’Esercito, delle Forze di Polizia, delle Associazioni Combattentistiche e dell’Arma del territorio, della Polizia Locale, la Protezione Civile e le scolaresche della Città, oltre ai cittadini che hanno sentito il dovere di partecipare per onorare i sacrifici dei parenti caduti a difesa della Patria.

Oggi alle ore 10, il Sindaco Mosca e il Comandante del Comaca, Generale di Brigata Amodio saranno presenti alla cerimonia che si svolgerà al Parco Medaglie d’Oro e al Bollettino della Vittoria, per celebrare il “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Dopo la deposizione di una corona d’alloro ai Caduti di tutte le guerre, il Primo cittadino saluterà le Autorità presenti e tutti coloro che vorranno partecipare in ricordo di chi ha sacrificato la propria vita per il Tricolore. Valori immutati nel tempo, per i giovani di allora e quelli di oggi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -