Eletto il nuovo direttivo della Protezione civile Sermoneta: “Collaborazione sempre più stretta con l’Amministrazione”

La squadra è pronta ad affrontare ogni tipo di emergenze, grazie alla formazione costante a cui i volontari si sottopongono

Sempre più stretta la collaborazione tra l’Amministrazione comunale e l’associazione di Protezione Civile comunale e regionale di Sermoneta, una squadra che continua a crescere grazie all’innesto di nuovi giovani volontari. Il gruppo nei giorni scorsi ha eletto il nuovo direttivo: Simone Fasan è stato confermato presidente, Simone Ciotti vice presidente, Amalia Coccato tesoriere, Carmine Verrillo segretario e Riccardo Lelli membro del direttivo. La squadra è in costante crescita e oggi conta 25 iscritti: quasi il 40 per cento sono donne. L’elemento più giovane ha 18 anni. Tutti i volontari indossano le divise uniformate alle altre associazioni del Lazio, che riportano la scritta “Città di Sermoneta”.

Questa estate la protezione civile di Sermoneta è stata impegnata nel fronteggiare l’emergenza incendi boschivi. Grazie al servizio di avvistamento e prevenzione, sono stati estinti sul nascere diversi focolai, tutti di natura dolosa. Il tempestivo intervento della protezione civile ha evitato il peggio. Ora la protezione civile di Sermoneta è impegnata a monitorare la situazione idrogeologica, vista la stagione delle piogge intense che caratterizza questo periodo dell’anno: il nucleo dallo scorso anno si è dotato di una idrovora da 1.600 litri a disposizione per le eventuali necessità, mentre con i fondi messi a disposizione dal Comune di Sermoneta è stato possibile acquistare un carrello adibito al trasporto delle attrezzature per fronteggiare le calamità. La Protezione civile di Sermoneta è pronta ad affrontare ogni tipo di emergenze, grazie alla formazione costante a cui i volontari si sottopongono, e fa parte della Colonna Mobile regionale: è quindi in grado di intervenire anche al di fuori del proprio territorio in caso di calamità. Importante anche la collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Polizia locale per il supporto durante le manifestazioni culturali e sportive.

“Congratulazione al presidente Fasan per la riconferma e buon lavoro a tutto il direttivo. Grazie per la vostra efficacia – ha detto il sindaco Giuseppina Giovannoli ai volontari – perché siete un punto di riferimento per la cittadinanza e per l’amministrazione, sempre disponibili, professionali e con uno spirito di abnegazione encomiabile. L’apporto di Protezione Civile e Associazione Nazionale Carabinieri di Sermoneta sono importanti e apprezzati da tutta la comunità: sentitevi sostenuti sempre dall’amministrazione comunale”.
“Lo spirito di abnegazione di tutti i volontari, che spesso sacrificano il loro tempo libero per dedicarsi al nostro territorio, è lodevole e tutti noi dobbiamo essere riconoscenti al mondo dell’associazionismo, un esempio positivo del fare squadra”, ha aggiunto il consigliere delegato alla protezione civile Alberto Battisti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -