Aprilia – Aspettando Osmosi, doppio appuntamento con il Festival delle culture

L'evento che si terrà dal 27 Novembre al 1 Dicembre anticiperà il festival previsto per la prossima primavera

Torna Osmosi, il Festival delle culture di Aprilia, con un doppio appuntamento che ha lo scopo di garantire una partecipazione diretta dei cittadini, delle scuole e delle associazioni alle attività culturali proposte. Gli uffici dell’assessorato sono già al lavoro per mettere a punto il programma della manifestazione culturale. La scorsa settimana infatti è stato pubblicato l’avviso e sono state convocate le associazioni del territorio, che collaboreranno con la Pro Loco Aprilia, promotrice dell’evento e con l’assessorato alla cultura del Comune di Aprilia per arricchire di nuovi spunti e contenuti l’evento calendarizzato.

Strategica la scelta di selezionare due diversi momenti, sdoppiando la manifestazione così da offrire alla città due possibilità di interazione. Quest’anno infatti “Aspettando Osmosi 2024…”, prevista dal 27 Novembre al 1 Dicembre 2023, anticiperà il festival Osmosi, in previsione per il periodo di aprile/maggio. La prima fase, espressamente dedicata ai cittadini e alle associazioni, non solo offrirà un momento di partecipazione aperto a tutta la città, ma darà modo alle associazioni di approfondire le tematiche scelte per l’edizione 2024, che vertono sul valore della comunità nelle sue diverse connessioni tra individuo e collettività, ma includono focus sulla storia del territorio, sull’attualissimo argomento dell’intelligenza artificiale, tematica prescelta per l’apertura della manifestazione, e sulla possibile collaborazione con enti nazionali e internazionali di rilievo culturale.

“La scelta dell’amministrazione è stata quella di riproporre un evento particolarmente amato e che funziona – commenta l’assessore alla cultura Elvis Martino – ma la volontà è stata quella di creare due diversi momenti di incontro per trasmettere cultura: a novembre l’evento si aprirà alla comunità, che non a caso è tema cardine scelto quest’anno. Nel periodo primaverile, aprile/maggio verrà prestata particolare attenzione alle scuole e al mondo associativo. Non è stata casuale la scelta delle tematiche, alcune prettamente locali, altre di pressante attualità: questa manifestazione nata nella nostra città è cresciuta nel tempo ed è pronta ora a spiccare il volo, confrontandosi con un contesto culturale più ampio e articolato”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -