San Felice Circeo – Un mese di appuntamenti per ricordare Marcello Zei

Fino al 30 novembre, in piazza Lanzuisi a San Felice Circeo, è stata allestita la mostra “Marcello Zei, passione e ricerca”

Un mese di appuntamenti per ricordare Marcello Zei, l’omonima Fondazione nata vent’anni fa e la ricorrenza della scoperta di Riparo Roberto e Grotta Iolanda, avvenuta 70 anni fa. Questi gli appuntamenti realizzati dalla Fondazione Marcello Zei onlus con il patrocinio del Comune di San Felice Circeo, della Pro Loco di San Felice Circeo, dell’Ecomuseo dell’Agro Pontino e del circolo culturale Setina Civitas.

Fino al 30 novembre, presso i locali della Porta del Parco in piazza Lanzuisi a San Felice Circeo, è stata allestita la mostra “Marcello Zei, passione e ricerca”, contenente alcuni pannelli con immagini delle più importanti scoperte del professor Zei. Sabato 4 novembre, invece, dalle ore 10 alle 12:30, presso la Mostra Homo Sapiens e Habitat (anch’essa in piazza Lanzuisi a San Felice Circeo), 4° appuntamento con “Incontri di Preistoria”: una discussione sul tema “Marcello Zei, 50 anni di ricerca preistorica e divulgazione scientifica” seguita poi dalla visita guidata nei locali della mostra; per l’appuntamento, a ingresso gratuito, è gradita la prenotazione tramite Pro Loco (0773547770 – 3299166914). Infine, domenica 26 novembre, dalle ore 10 alle ore 12:30, visita guidata ai siti preistorici di Riparo Roberto e Grotta Iolanda, scoperti dal professor Marcello Zei il 16 novembre 1953. Per tale iniziativa, la prenotazione presso la Pro Loco di San Felice Circeo è obbligatoria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -