Latina – Un flash mob contro il rialzo dell’iva sui prodotti igienico-sanitari femminili

Campanga (PD): "Una brutta retromarcia dal governo. Meloni conferma la differenza tra politica femminile e femminista"

“Il governo Meloni propone il rialzo dell’IVA al 10% per assorbenti e prodotti igienico-sanitari femminili e al 22% su latte in polvere, pannolini e prodotti per l’infanzia. Un passo indietro sull’equità e un impatto pesante sulle famiglie e sulla cura di ogni persona”. Così, in una nota, la dirigente del Partito Democratico Valeria Campagna.

“Una brutta retromarcia – prosegue Campagna – che annulla i passi in avanti che erano stati compiuti negli ultimi anni grazie ad una mobilitazione dal basso che ha coinvolto tanti comuni del nostro Paese, tra cui Latina. Il capoluogo pontino, infatti, insieme all’associazione ‘Tocca a noi’ e a tanti Comuni italiani, si era mosso per chiedere l’abolizione della tassa su tutti i prodotti igienici femminili introducendo la possibilità, presso la farmacia comunale, di acquistare questi prodotti scontati del 22%. Uno scatto di civiltà che la Destra cancella con questo colpo di spugna”.

Proprio a Latina si è tenuto, questo pomeriggio, un flash mob di mobilitazione e protesta sul tema: “E’ importante – spiega Campagna – esserci e far sentire la nostra voce. Sono contenta che anche Latina abbia risposto all’appello dell’associazione ‘Tocca a noi’ e abbia deciso di mobilitarsi in contemporanea con decine di piazze in tutta Italia. L’economia non sorride e l’inflazione galoppa ed è paradossale che il governo Meloni decida di fare scelte a discapito del benessere delle donne italiane e delle famiglie. La Premier conferma la differenza abissale che c’è tra una politica femminile ed una politica femminista. Cosa ce ne facciamo di una Premier “donna e madre” se poi, tramite le sue azioni, va a colpire proprio le donne e le famiglie? Con questa mobilitazione chiediamo un ripensamento su questa scelta e – conclude – la riduzione dell’IVA su tutti i prodotti per l’infanzia (come il latte in polvere e gli alimenti per bambini) insieme alla riduzione dell’IVA allo 0% su tutti i prodotti igienico-sanitari femminili (come assorbenti, tamponi, coppette)”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -