Centrale Enel Civitavecchia, presentato al Mimit il documento unitario sul piano strategico di revisione

Angelilli: «Regione Lazio pronta a fare la sua parte, fiduciosi in una risposta adeguata di Enel nel piano industriale»


Si è svolto nei giorni scorsi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, alla presenza del sottosegretario Fausta Bergamotto, il tavolo interistituzionale sulla centrale Enel Civitavecchia. Al sottosegretario è stato presentato un documento unitario firmato da tutte le parti sociali (sindacatiassociazioni datoriali, il sindaco di Civitavecchia, Ernesto Tedesco e il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale, Pino Musolino), rivolto al Governo e consegnato ieri alla vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli. Il documento reca cinque priorità:

Una strategia per la transizione energetica e riconversione industriale verso la sostenibilità e il green deal. Verifica di tutti gli strumenti agevolativi per la realizzazione di un piano di sviluppo. Appello ad Enel di porre il sito di Civitavecchia tra le priorità strategiche per il potenziamento della logistica e lo sviluppo di un hub delle energie rinnovabili in vista della presentazione dell’imminente piano industriale previsto per la fine del mese di novembre. Rilancio del porto di Civitavecchia come punto di riferimento della Blue Economy e accelerazione nella procedura della zona logistica semplificata;

Sostegno allo sviluppo dell’eolico off-shore nell’area di Civitavecchia, anche per ciò che concerne i servizi e le lavorazioni a terra.

«La Regione continuerà a svolgere un ruolo di coordinamento tra tutti gli attori protagonisti e attiverà i tavoli di propria competenza e la cabina di regia per la Blue Economy presieduta da Francesco Rocca, per completare l’istituzione e l’avvio nel più breve tempo possibile della zona logistica semplificata», ha dichiarato la vicepresidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli. «Verificheremo se ci sono le condizioni per avviare sul territorio un contratto di sviluppo che consentirebbe l’adozione di speciali accordi di programma e progetti di riconversione e riqualificazione. Soprattutto, attendiamo con fiducia la presentazione da parte di Enel del piano industriale, che auspichiamo possa costituire una risposta adeguata alle istanze del territorio», ha concluso la vicepresidente Angelilli

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -