Sermoneta – Celebrazioni per la commemorazione dei defunti e dei Caduti di tutte le guerre

Il corteo partirà da Fuori Porta per giungere al Monumento ai caduti, dove sarà deposta la corona di alloro e reso gli onori ai caduti

In occasione delle giornate dedicate al ricordo dei defunti e ai caduti di tutte le guerre, l’amministrazione ha predisposto un programma di commemorazioni per rendere omaggio a coloro che non ci sono più. In questi giorni, e fino al 2 novembre, per agevolare le visite alle tombe dei propri cari il cimitero resta aperto con orario continuato dalle ore 9 alle ore 17.

Mercoledì 1 novembre dalle ore 14.45 è prevista la processione commemorativa e sacro rito della via crucis dal parcheggio della località Campovecchio e fino al Cimitero Comunale, attraverso le stazioni della via crucis di via San Francesco. All’arrivo, benedizione delle tombe e deposizione della corona d’alloro.

Giovedì 2 novembre le parrocchie hanno programmato le sante messe di suffragio dei defunti: ore 8.00 Chiesa di San Giuseppe, ore 17.00 Chiesa S. Maria Assunta in Cielo (Centro storico) e Abbazia di Valvisciolo, ore 17.30 e 21.00 Chiesa San Tommaso D’Aquino, ore 18.00 Chiesa di Santa Maria Assunta (Doganella di Ninfa), ore 18.45 Chiesa di Nostra Signora di Lourdes (Tufette).

Sabato 4 novembre è invece in programma una cerimonia pubblica per celebrare la giornata nazionale dell’Unità d’Italia, la festa delle Forze Armate e la commemorazione dei caduti nei conflitti bellici, insieme alla cittadinanza, alle associazioni, i centri anziani, l’Associazione nazionale Carabinieri, la Protezione civile e agli studenti della classe quinta della scuola primaria del centro storico dell’istituto comprensivo Donna Lelia Caetani.

Il corteo partirà da Fuori Porta per giungere al Monumento ai caduti, dove sarà deposta la corona di alloro e reso gli onori ai caduti. Presterà servizio la Banda musicale Fabrizio Caroso di Sermoneta diretta dal M° Michele Secci. A seguire gli studenti della classe V della scuola primaria del centro storico reciteranno alcune poesie e brani sui valori della pace e della fratellanza.

“Questo è il periodo che più di tutti ci invita alla riflessione, non soltanto per le nostre persone care che non ci sono più, ma anche per quanti hanno dato la loro vita per restituirci un’Italia libera e democratica – spiega il sindaco Giuseppina Giovannoli – Questa ricorrenza avviene in un momento particolare di tensioni internazionali, con due conflitti in corso a poca distanza da noi: anche da Sermoneta partirà un appello alla pace e contro ogni guerra”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -