Tavolo Saxa Gres, Angelilli e Schiboni: “Regione pronta a fare la sua parte”

"Ma la Regione ha ribadito la necessità di avere quanto prima risposte chiare da parte della dirigenza sul futuro dell’azienda"

«Da parte della Regione Lazio c’è la massima disponibilità, nei limiti delle proprie competenze, per risolvere tutte le criticità amministrative evidenziate dalla proprietà della Saxa Gres. Ma la Regione ha ribadito la necessità di avere quanto prima risposte chiare da parte della dirigenza sul futuro dell’azienda. A tal proposito la proprietà ha confermato che entro fine novembre arriverà la manifestazione di interesse vincolante da parte dei nuovi investitori, in seguito alla quale sarà convocato un tavolo di confronto con le parti sociali».

Lo hanno dichiarato il vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione, Roberta Angelilli, e l’assessore al Lavoro, all’Università, alla Scuola, alla Formazione, alla Ricerca e al Merito, Giuseppe Schiboni, al termine del tavolo che si è tenuto nella sala Aniene di via Cristoforo Colombo a Roma.

Alla presenza della proprietà aziendale e del sindaco di Roccasecca, Giuseppe Sacco, è stato, quindi, riaffermato l’impegno della Regione Lazio a seguire con attenzione l’evolversi della situazione per la salvaguardia dell’occupazione, la continuità produttiva nel territorio e le relative problematiche associate.

«L’obiettivo della Regione Lazio – hanno evidenziato la vicepresidente Angelilli e l’assessore Schiboni – è quello di monitorare la situazione per garantire la salvaguardia dei livelli occupazionali e la continuità produttiva sulla provincia di Frosinone. Il tavolo istituito, oltre ad essere tecnico, sarà di monitoraggio» 

«La proprietà ha confermato che chiederà il rinnovo della cassa integrazione e nel frattempo la Regione Lazio promuoverà un’interlocuzione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali», hanno concluso la vicepresidente Angelilli e l’assessore Schiboni.

Al termine dell’incontro il sindaco Sacco ha manifestato apprezzamento per il tavolo organizzato dalla Regione e le modalità di lavoro proposte dall’amministrazione regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -