Salute mentale, Lbc chiede chiarimenti al comune sui ritardi nell’erogazione dei fondi

"Apprendiamo inoltre che questi fondi, a quanto pare, verranno tagliati, un altro colpo di mannaia al nostro servizio sanitario"

“Bravo Fedez, che è riuscito a parlare di salute mentale in prima serata senza reticenze e senza il timore dello stigma che purtroppo ancora oggi accompagna il disagio psicologico. La salute mentale è un diritto e deve essere garantita a chiunque, non può essere appannaggio di chi può permettersi lo psicologo”. E’ il commento di Latina Bene Comune, che da anni chiede l’istituzione della figura dello psicologo di base da affiancare a quella del medico di medicina generale, per riuscire a intercettare preventivamente il disagio psicologico e agire prima che diventi una patologia psichiatrica. L’ex sindaco Damiano Coletta, in qualità di delegato nazionale Ali, nel 2022 propose il progetto dello psicologo di base all’allora Ministro della Salute Roberto Speranza e all’assessore regionale Alessio D’Amato. Latina avrebbe dovuto essere un comune pilota per questa esperienza.

“In questi anni, lo ribadiamo – spiega la segretaria del movimento Elettra Ortu La Barbera – vediamo un’intera generazione segnata dagli effetti della pandemia e della crisi. Aumentano le richieste di aiuto e cresce il consumo di psicofarmaci. Lo psicologo di base diventa dunque una figura ormai fondamentale. In attesa che venga introdotta anche nel Lazio, abbiamo sostenuto con forza in Consiglio comunale, durante l’amministrazione Coletta, la necessità del bonus psicologo che consenta a chi ne ha bisogno di accedere alle cure primarie”.

“Ora apprendiamo che nel nostro comune dobbiamo fare i conti con l’inspiegabile e inammissibile ritardo con il quel vengono erogati i fondi per i malati psichici indigenti – dichiara la consigliera di Lbc Floriana Coletta – Si tratta di risorse per l’assistenza ai malati psichici, stanziate dalla Regione ai Comuni in collaborazione con i dipartimenti di Salute mentale delle Asl. L’utenza che beneficia di questo servizio vive dunque una situazione difficile, che non fa che acuire un disagio già esistente. Chiederemo dunque all’amministrazione Celentano, nella sede della commissione Welfare, le ragioni di questo ritardo e torneremo a proporre la nostra mozione sullo psicologo di base. Apprendiamo inoltre che questi fondi, a quanto pare, verranno tagliati, un altro colpo di mannaia al nostro servizio sanitario”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -