Approvato lo schema di convenzione tra il Comune di Formia e l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”

Il sindaco: "Un punto di partenza per creare una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico, la città e le sue istituzioni"

L’Amministrazione comunale di Formia ha approvato lo schema di convenzione con l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per lo svolgimento dei tirocini formativi di tipo curriculare da svolgere presso il Palazzo comunale. “L’accordo istituzionale con l’Università della Campania Luigi Vanvitelli, che abbiamo avuto il piacere e il prestigio di ospitare alle prime due edizioni dell’University Village – ha spiegato il sindaco Gianluca Taddeo – è un punto di partenza per creare una sempre maggiore integrazione tra il mondo accademico, la città e le sue istituzioni. Coinvolgere l’Ateneo nella vita della città era uno dei punti importanti per consentire la promozione di progetti formativi e di orientamento dedicati al mondo giovanile”.

Non appena la convenzione verrà sottoscritta, potrà partire l’attività di formazione dei tirocinanti che, durante il periodo di permanenza presso il Comune di Formia, saranno seguiti e controllati da tutor dell’Ente comunale scelti nell’ambito dei settori dove si svolgeranno i tirocini medesimi ed ai quali gli studenti si rivolgeranno per ogni necessità e nei cui confronti risponderanno per la parte organizzativa e formativa durante tutto il periodo. “Questa è una grande opportunità che offriamo ai ragazzi, i quali potranno arricchire notevolmente il loro bagaglio al fine di affinare il loro processo di apprendimento e di formazione, attraverso la realizzazione di momenti di alternanza tra studio e lavoro”, ha dichiarato l’assessore alla Pubblica Istruzione Luigia Bonelli. Nei prossimi mesi l’accordo sarà reso operativo attraverso la sottoscrizione tra le due parti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -