Torino – Conferenza Internazionale delle Camere di Commercio: il commento del Presidente Acampora

"Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024"

“Definire il contributo che le reti del sistema camerale possono portare al sistema Paese nell’attuale contesto europeo ed internazionale, con particolare riferimento alla competitività delle imprese. Di questo e molto altro si è parlato nel corso della Conferenza Internazionale delle Camere di Commercio”. – Così il Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina, Giovanni Acampora, a margine dell’appuntamento “Gli scenari internazionali e le prospettive per le imprese. Il contributo delle reti delle Camere di commercio” in corso a Torino, al quale ha presenziato con il Segretario Generale Pietro Viscusi.

Nel congratularsi e porgere il suo augurio di buon lavoro a Giuseppe Tripoli, per la sua conferma a segretario generale di Unioncamere per il prossimo quadriennio – arrivata nel corso dell’Assemblea dei Presidenti della Camere di Commercio italiane tenutasi ieri – Acampora ha commentato: “Un appuntamento fondamentale per chi, come noi, rappresenta il sistema delle imprese italiane. Un sistema che, come emerso nel corso dei lavori, continua a mostrare resilienza. Il quadro internazionale è decisamente complesso ma per un quarto delle imprese italiane gli affari cresceranno nel 2024, mentre per la maggior parte rimarranno stabili. È quanto rivela un sondaggio Ipsos-Unioncamere-Tagliacarne, diffuso proprio durante la Conferenza. Lo scenario geoeconomico e politico al quale assistiamo continua, però, a destabilizzare i nostri mercati. Le prospettive economiche sono state, negli ultimi anni, condizionate dall’andamento della pandemia prima e delle conseguenze del conflitto tra Russia e Ucraina dopo. A ciò oggi si aggiunge la forte incertezza legata al conflitto in Medio Oriente.  A fronte di tali premesse, va evidenziato come nel 2022 l’economia italiana abbia segnato una delle migliori performance di crescita, facendo meglio nel post pandemia di quasi tutti i Paesi del G7, anche se ancora una parte dei segmenti produttivi non ha recuperato i livelli del 2019. Dobbiamo fare in modo che questo risultato possa essere mantenuto, replicato e migliorato, sostenendo ed incentivando il sistema delle imprese. In quest’ottica, il contributo offerto dalle reti delle Camere di Commerciopuò ritenersi strategico per ilsistema Paese, soprattutto nell’attuale contesto europeo ed internazionale. Nel corso della Conferenza Internazionale delle Camere di Commercio abbiamo analizzato le prospettive per il prossimo anno con un obiettivo principale: far convergere gli sforzi per garantire la competitività e la solidità delle nostre imprese e, dunque, dell’intera economia”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -