Calandrini (FdI) sulla Zes: “Chiederò incontro con i Parlamentari del Lazio per soluzioni alternative”

"L’importante, vista l’imminente entrata in vigore della Zes, è agire velocemente e in modo compatto, senza contrapposizioni"

“Il testo relativo alla Zes Unica, dopo l’approvazione di alcuni emendamenti in Commissione Bilancio alla Camera che riguardano più che altro la governance della nuova struttura che gestirà la Zona Economica Speciale e la possibilità di istituire zone franche doganali intercluse, arriverà praticamente blindato in Aula. La possibilità che le province di Latina e Frosinone vengano inserite nella Zes che prenderà il via il prossimo 1° Gennaio appare quindi ormai più che remota”.

Lo dichiara in una nota il Senatore Nicola Calandrini, presidente della 5a Commissione Bilancio.

“Chiederò nelle prossime ore un incontro con il Ministro Fitto, il Governatore del Lazio Francesco Rocca e i Parlamentari rappresentanti del Lazio, per studiare insieme quelle soluzioni più idonee a calmierare eventuali effetti negativi per i territori della Regione confinanti con la nuova Zes Unica. Bisogna partire da un presupposto: la Zes Unica rappresenta un’occasione irripetibile per il Sud Italia ed è uno strumento che va oltremodo difeso, frutto di un lavoro certosino del Ministro Fitto. D’altra parte, l’esclusione delle province di Latina e Frosinone, così come si evince dopo l’approvazione del Decreto Sud, impone un’azione volta a contrastare eventuali distorsioni nel mercato locale. Gli strumenti ci sono. Di concerto con il Ministro Fitto andranno varate anche possibilità di investimenti specifici soprattutto per le province di Latina e Frosinone. L’importante, vista l’imminente entrata in vigore della Zes, è agire velocemente e in modo compatto, senza contrapposizioni di carattere partitico che rischiano soltanto di penalizzare i nostri territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -