Conferenza dei Sindaci sulla Sanità, prima convocazione del sindaco Celentano

La riunione si svolgerà in nell’aula consiliare del Comune di Latina e anche in videoconferenza per i sindaci

Avrà luogo il 10 novembre prossimo la prima Conferenza dei Sindaci sulla Sanità indetta dal sindaco di Latina Matilde Celentano.

La riunione si svolgerà in nell’aula consiliare del Comune di Latina e anche in videoconferenza per i sindaci che eventualmente non potessero raggiungere il capoluogo, con convocazione in prima seduta alle 9.30 e in seconda seduta alle 10.30.

Questo l’ordine del giorno programmato: illustrazione e verifica della situazione sanitaria della Asl di Latina e azioni di intervento; situazione e attuazione del Pnrr; varie ed eventuali.

“Il nostro territorio – ha affermato il sindaco Celentano – sarà interessato da una serie di cambiamenti nell’ottica della riprogrammazione della rete ospedaliera regionale, con ridefinizione delle attribuzioni dei posti letto e ammodernamenti e ampliamenti dei reparti di pronto soccorso. Alla conferenza il 10 novembre prenderà parte anche il direttore generale della Asl di Latina, la dottoressa Silvia Cavalli, che ci illustrerà la situazione attuale e quella programmata in base alla realizzazione dei servizi previsti con gli interventi finanziati dal Pnrr e agli investimenti da realizzare con i fondi recentemente stanziati dalla Regione Lazio. La convocazione della Conferenza dei Sindaci sulla Sanità risponde alle esigenze del territorio, rappresentate dai rispettivi sindaci. Esistono temi comuni a tutti i territori della nostra provincia, si va dalla questione legata ai Pat alla carenza dei medici di medicina generale, ai problemi riguardanti i presidi ospedalieri e dei poliambulatori, mentre cresce l’esigenza di risposte immediate per una maggiore incisività dei servizi di medicina del territorio”.

“Ritengo – ha concluso il sindaco di Latina – che la conferenza del 10 novembre sia l’inizio di un percorso che metta al centro la salute dei cittadini, seguendo la metodologia della condivisione e partecipazione anche nell’ottica di una rete istituzionale in grado di fare squadra per il bene comune delle nostre comunità”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -