Aprilia – Festa speciale per i primi 86 anni della città

"Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato" ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino

Ieri mattina presso l’aula consiliare Luigi Meddi della sede comunale di Piazza Roma, il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore alla cultura Elvis Martino e il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, hanno accolto i ragazzi delle scuole medie degli istituti comprensivi Arturo Toscanini, Antonio Gramsci, Giovanni Pascoli, Menotti Garibaldi, Gianni Orzini e Giacomo Matteotti.

Le classi, accompagnate dagli insegnati, hanno partecipato all’evento “Aprilia che vorrei…”, contest pensato per permettere ai ragazzi di conoscere meglio la città e raccontarla attraverso i loro occhi, tramite gli elaborati che hanno potuto presentare al Sindaco e ai presenti.

I momenti salienti della cerimonia sono stati scanditi dal coro Liberi Cantores diretto dal maestro Rita Nuti, che hanno eseguito in apertura l’Inno d’Italia e a conclusione della cerimonia l’Inno d’Europa. A chiudere i festeggiamenti, il taglio della torta di compleanno per celebrare l’86° anniversario dall’inaugurazione della città, avvenuta il 29 Ottobre 1937.

“Anticipare i festeggiamenti di alcuni giorni – ha detto il sindaco Lanfranco Principi – ci ha dato l’opportunità di condividere con voi questo momento così importante. Credo che ognuno di noi debba sentirsi parte della città e contribuire a renderla migliore. Vorremmo che ognuno di voi ragazzi prendesse per mano Aprilia e la accompagnasse nel futuro”.

 “Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato – ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino – e i ragazzi con i loro lavori ci hanno regalato una grande emozione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -