Aprilia – Festa speciale per i primi 86 anni della città

"Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato" ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino

Ieri mattina presso l’aula consiliare Luigi Meddi della sede comunale di Piazza Roma, il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore alla cultura Elvis Martino e il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, hanno accolto i ragazzi delle scuole medie degli istituti comprensivi Arturo Toscanini, Antonio Gramsci, Giovanni Pascoli, Menotti Garibaldi, Gianni Orzini e Giacomo Matteotti.

Le classi, accompagnate dagli insegnati, hanno partecipato all’evento “Aprilia che vorrei…”, contest pensato per permettere ai ragazzi di conoscere meglio la città e raccontarla attraverso i loro occhi, tramite gli elaborati che hanno potuto presentare al Sindaco e ai presenti.

I momenti salienti della cerimonia sono stati scanditi dal coro Liberi Cantores diretto dal maestro Rita Nuti, che hanno eseguito in apertura l’Inno d’Italia e a conclusione della cerimonia l’Inno d’Europa. A chiudere i festeggiamenti, il taglio della torta di compleanno per celebrare l’86° anniversario dall’inaugurazione della città, avvenuta il 29 Ottobre 1937.

“Anticipare i festeggiamenti di alcuni giorni – ha detto il sindaco Lanfranco Principi – ci ha dato l’opportunità di condividere con voi questo momento così importante. Credo che ognuno di noi debba sentirsi parte della città e contribuire a renderla migliore. Vorremmo che ognuno di voi ragazzi prendesse per mano Aprilia e la accompagnasse nel futuro”.

 “Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato – ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino – e i ragazzi con i loro lavori ci hanno regalato una grande emozione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Habemus Conclave, si parte il 7 maggio: il programma e i dettagli

A presiedere i lavori sarà Pietro Parolin. La Santa Sede annuncia: nessuna defezione, sono attesi tutti i 135 votanti

1° maggio, Rocca: “Celebriamo valore del lavoro nel 2024 Lazio ha raggiunto risultati mai visti prima”

"Il numero di occupati è il più alto di sempre, il tasso di occupazione femminile tocca livelli record", le parole del presidente

Confartigianato sul nucleare: “Una sfida per l’Italia tra innovazione energetica e responsabilità sociale”

I numeri parlano chiaro: il nucleare emette meno anidride carbonica rispetto ad altre fonti considerate “verdi”

Cotral: 9 milioni di utili e investimenti per il futuro, approvato il bilancio

La produzione è cresciuta nel servizio automobilistico e ferroviario, mantenendo un forte focus sulla sicurezza dei clienti e del personale

Primo Maggio, Garullo (Uil Latina): “A Roma per chiedere più salute e sicurezza sul lavoro”

"Il lavoro, ha detto recentemente il Presidente della Repubblica in visita a Latina, non può consegnare le persone alla morte"

Giubileo in bicicletta per la Parrocchia di Santa Chiara, l’iniziativa

Il cammino in quattro tappe si svolgerà nei giorni 1-2-3-4 maggio prossimo, con partenza da Piazza Ilaria Alpi e ritorno alla stessa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -