Aprilia – Festa speciale per i primi 86 anni della città

"Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato" ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino

Ieri mattina presso l’aula consiliare Luigi Meddi della sede comunale di Piazza Roma, il sindaco Lanfranco Principi, l’assessore alla cultura Elvis Martino e il presidente del consiglio comunale Salvatore Lax, hanno accolto i ragazzi delle scuole medie degli istituti comprensivi Arturo Toscanini, Antonio Gramsci, Giovanni Pascoli, Menotti Garibaldi, Gianni Orzini e Giacomo Matteotti.

Le classi, accompagnate dagli insegnati, hanno partecipato all’evento “Aprilia che vorrei…”, contest pensato per permettere ai ragazzi di conoscere meglio la città e raccontarla attraverso i loro occhi, tramite gli elaborati che hanno potuto presentare al Sindaco e ai presenti.

I momenti salienti della cerimonia sono stati scanditi dal coro Liberi Cantores diretto dal maestro Rita Nuti, che hanno eseguito in apertura l’Inno d’Italia e a conclusione della cerimonia l’Inno d’Europa. A chiudere i festeggiamenti, il taglio della torta di compleanno per celebrare l’86° anniversario dall’inaugurazione della città, avvenuta il 29 Ottobre 1937.

“Anticipare i festeggiamenti di alcuni giorni – ha detto il sindaco Lanfranco Principi – ci ha dato l’opportunità di condividere con voi questo momento così importante. Credo che ognuno di noi debba sentirsi parte della città e contribuire a renderla migliore. Vorremmo che ognuno di voi ragazzi prendesse per mano Aprilia e la accompagnasse nel futuro”.

 “Abbiamo scelto di rendere questo momento meno istituzionale, più partecipato – ha sottolineato l’assessore alla cultura Elvis Martino – e i ragazzi con i loro lavori ci hanno regalato una grande emozione”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -