“Make faire Rome 2023”: la partecipazione dei Carabinieri Biodiversità di Fogliano

Nell’ultimo periodo il personale di questo Reparto ha partecipato, infatti, a numerose manifestazioni incentrate su diverse tematiche

Nell’ambito delle attività del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano, la partecipazione di personale militare e civile a manifestazioni di interesse pubblico a carattere nazionale ha subito un notevole incremento in quanto ritenuta fondamentale per la divulgazione delle tematiche ambientali e naturalistiche.

Nell’ultimo periodo il personale di questo Reparto ha partecipato, infatti, a numerose manifestazioni incentrate su diverse tematiche, riscuotendo ogni volta notevoli consensi di pubblico:

• EVENTO DI COESIONE SOCIALE PRESSO LA TENUTA DI CASTEL PORZIANO

• NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI PRESSO LA CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA

• WWF URBAN NATURE PRESSO L’ORTO BOTANICO DI ROMA.

• ALLESTIMENTO VILLAGGIO DELLA BIODIVERSITA’ PRESSO VILLAGGIO COLDIRETTI AL CIRCO MASSIMO

Ultima tra queste la partecipazione alla Manifestazione “MAKER FAIRE ROME 2023”, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, che si è tenuta dal 20 al 22 ottobre u.s. presso la Fiera di Roma, con l’apporto di n. 11 unità tra personale militare e civile dello scrivente Reparto, unitamente ai Reparti Biodiversità di Roma e L’Aquila.

Nell’ambito di tale manifestazione, dedicata essenzialmente a temi legati alla tecnologia digitale, dalla manifattura alla robotica e all’ IA, dall’economia circolare all’agritech, fino ad arrivare alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata, si è previsto l’allestimento di un’area dedicata all’Ed Tech con proposte di attività didattiche e laboratori divulgativi.

In tale sede, il personale di questo Reparto ha presenziato e proposto, presso gli Stand espositivi, laboratori creativi rivolti ad adulti e bambini, presentando quale tema dell’attività divulgativa “L’Innovazione in natura si chiama evoluzione”, incentrata sull’importanza della Biodiversità e sul ruolo fondamentale delle innovazioni tecnologiche impiegate per la sicurezza del nostro paese e per la salvaguardia del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -