“Make faire Rome 2023”: la partecipazione dei Carabinieri Biodiversità di Fogliano

Nell’ultimo periodo il personale di questo Reparto ha partecipato, infatti, a numerose manifestazioni incentrate su diverse tematiche

Nell’ambito delle attività del Reparto Carabinieri Biodiversità di Fogliano, la partecipazione di personale militare e civile a manifestazioni di interesse pubblico a carattere nazionale ha subito un notevole incremento in quanto ritenuta fondamentale per la divulgazione delle tematiche ambientali e naturalistiche.

Nell’ultimo periodo il personale di questo Reparto ha partecipato, infatti, a numerose manifestazioni incentrate su diverse tematiche, riscuotendo ogni volta notevoli consensi di pubblico:

• EVENTO DI COESIONE SOCIALE PRESSO LA TENUTA DI CASTEL PORZIANO

• NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI E DELLE RICERCATRICI PRESSO LA CITTA’ DELL’ALTRA ECONOMIA

• WWF URBAN NATURE PRESSO L’ORTO BOTANICO DI ROMA.

• ALLESTIMENTO VILLAGGIO DELLA BIODIVERSITA’ PRESSO VILLAGGIO COLDIRETTI AL CIRCO MASSIMO

Ultima tra queste la partecipazione alla Manifestazione “MAKER FAIRE ROME 2023”, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma, che si è tenuta dal 20 al 22 ottobre u.s. presso la Fiera di Roma, con l’apporto di n. 11 unità tra personale militare e civile dello scrivente Reparto, unitamente ai Reparti Biodiversità di Roma e L’Aquila.

Nell’ambito di tale manifestazione, dedicata essenzialmente a temi legati alla tecnologia digitale, dalla manifattura alla robotica e all’ IA, dall’economia circolare all’agritech, fino ad arrivare alle ultime scoperte del metaverso e della realtà aumentata, si è previsto l’allestimento di un’area dedicata all’Ed Tech con proposte di attività didattiche e laboratori divulgativi.

In tale sede, il personale di questo Reparto ha presenziato e proposto, presso gli Stand espositivi, laboratori creativi rivolti ad adulti e bambini, presentando quale tema dell’attività divulgativa “L’Innovazione in natura si chiama evoluzione”, incentrata sull’importanza della Biodiversità e sul ruolo fondamentale delle innovazioni tecnologiche impiegate per la sicurezza del nostro paese e per la salvaguardia del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -