Abbandona i rifiuti dell’officina abusiva, denunciato

La scoperta a seguito di un'operazione del Nucleo Carabinieri Forestale di Cisterna, officina e i rifiuti posti sotto sequestro

Prosegue con costanza l’impegno della specialità forestale dell’Arma dei Carabinieri in provincia di Latina in diversi campi tra cui quello inerente ai controlli sull’abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti, da parte di privati cittadini, in siti non dedicati alla raccolta differenziata. L’azione preventiva e repressiva di tutta l’Arma dei Carabinieri è stata  implementata soprattutto alla luce di  una modifica normativa importante per i risvolti operativi e sanzionatori, con riferimento al fenomeno illecito dell’abbandono e deposito incontrollato di rifiuti sul suolo e nel suolo e di immissione di rifiuti di qualsiasi genere allo stato solido nelle acque superficiali e sotterranee.

Nel decreto legge 2023, n. 105, convertito con modifiche dalla Legge 9 ottobre, n. 137 è contenuta una disposizione che modifica la tipologia di sanzione nei confronti dei soggetti privati che abbandonano o depositano in modo incontrollato i rifiuti: non più sanzione amministrativa ma applicazione di una ammenda.

Quindi, analogamente a quello che già avviene per l’abbandono di rifiuti posto in essere dal titolare di impresa o responsabile di ente, da oggi in poi, se viene accertato l’abbandono di rifiuti effettuato anche da un privato cittadino, non si dovrà più inoltrare la segnalazione alla Provincia ma il cittadino responsabile sarà denunciato all’A.G.

In tale ottica si inquadra  una operazione del Nucleo Carabinieri Forestale di Cisterna  che  ha proceduto, nei giorni scorsi, alla denuncia di un soggetto per abbandono di rifiuti speciali titolare di un’autofficina abusiva, priva pertanto di partita iva.

Il predetto aveva abbandonato rifiuti speciali di varia natura (pneumatici, motori dismessi, parti meccaniche di carrozzeria, rifiuti plastici ecc) depositati all’interno della struttura in modo incontrollato, mentre all’interno erano presenti contenitori per olio esausto. L’officina e i rifiuti abbandonati sono stati posti sotto sequestro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Camping Sant’Andrea, sospesa attività per certificato acqua non valido: intervento NAS

Laboratorio analisi non abilitato secondo normativa, sindaco emette ordinanza cautelativa fino a nuove verifiche

Incendio dietro l’abitazione del Sindaco Celentano: tempestivo l’intervento di vigili del fuoco e volontari

Intervento rapido di Vigili del Fuoco, Protezione Civile Passo Genovese, La Fedelissima e l’associazione del presidente Borri

Antitrust: avviata istruttoria nei confronti di Meta per abuso di posizione dominante

In tal modo Meta potrebbe “imporre” ai suoi utenti l’utilizzo dei propri servizi di chatbot e assistenza AI

Paura al largo della Montagna Spaccata: bagnanti e soccorritori in difficoltà per il mare mosso

Tre persone su un pedalò non sono riuscite a fare rientro a riva, a causa di un peggioramento improvviso delle condizioni meteo

Molesta un bambino di 5 anni in uno stabilimento balneare, arrestato un tunisino

Formia - Polizia interviene al dopo le segnalazione, ricostruita dinamica tramite videosorveglianza e testimoni

Mastiff aggredisce tre persone nel quartiere Q4 a Latina. Il sindaco: “Serve responsabilità nella gestione” – VIDEO

Dopo l'aggressione, il cane è rimasto libero nella zona, costringendo i residenti a barricarsi in casa su indicazione delle forze dell’ordine
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -