Paolo Valentini, la prima personale con MAD del giovane artista

L’esposizione è una raccolta di disegni e sketch, ritratti e qualche tavola con lo stile del fumetto, realizzati a matita e carboncino

La prima mostra personale di Paolo Valentini, giovanissimo autore (16 anni) di Latina. Da Oliocentrica nel Museo d’Arte Diffusa il battesimo artistico di Paolo che è reduce dalla collettiva Arte ALTRamonto alla ex Cinema Enal di Latina Scalo. L’esposizione è una raccolta di disegni e sketch, ritratti e qualche tavola con lo stile del fumetto, realizzati a matita e carboncino quindi monocromatici. Paolo Valentini è un giovane studente del Liceo Artistico di Latina, la sua felice gestualità è stata stimolata ed educata dal maestro Enrico Greci che a Latina da molti anni prepara giovani e adulti all’arte figurativa nella scuola d’arte “Creativita” intitolata a Gianni Lanza (compianto e mirabile artista). 

“Ho sempre avuto questa passione incrollabile per l’arte – scrive Paolo – e fin da quando ero bambino la pittura è stata la mia attività preferita per divertimento e svago. C’è qualcosa di così liberatorio nell’esprimermi attraverso i colori e i tratti sulla tela. Che si tratti di paesaggi vibranti o di pennellate astratte, l’arte è sempre stata il mio modo di fuggire dalla realtà per un po’ e di immergermi in un mondo di creatività. La sensazione del pennello o della matita che scivola dolcemente sulla superficie, creando qualcosa dal nulla: è pura felicità è la soddisfazione di aver fatto qualcosa di completamente tuo. E ora, da ragazzo, questo hobby che credevo fosse soltanto per svago si è evoluto in qualcosa di più profondo; è diventata la passione e lo studio e scopo della mia vita”.

Fabrizio Gargano scrive di Valentini: “Le matite di Paolo, autore giovanissimo, scavalcano la cornice che inutilmente cerca di contenerle. Volti e figure umane, paesaggi urbani e orizzonti immaginifici si susseguono con un continuum narrativo sorprendente, tra ritratti scolpiti nella carta e città evanescenti, malinconiche che raccontano altre storie, altre vite. Nonostante la giovane età, l’autore imposta un originalissimo impianto narrativo che non ti molla fino all’ultima opera, la più grande in termini di dimensioni, che ti spiazza, ti ipnotizza. La sensazione che la mostra lascia è la stessa di un livido!”

Alla presentazione intervengono il curatore Fabio D’Achille con l’autore pontino di graphic novel Fabrizio Gargano e il Maestro Enrico Greci. Il vernissage della mostra di Paolo Valentini sarà venerdì 27 ottobre ore 18:00/20:00 nell’Oleoteca della sommelier Gisa Di Nicola, Oliocentrica propone un aperitivo con degustazione (gratuita) dell’olio nuovo. La mostra accompagnerà l’attività dell’Oleoteca fino al 31 dicembre 2023

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -