Il sindaco Principi alla 40° assemblea nazionale Anci

Un appuntamento importante per l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, presente a Genova anche l’amministrazione comunale di Aprilia

“I Comuni sono il primo banco di prova della vitalità di una democrazia”. Sono parole cariche di significato, quelle utilizzate ieri dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in apertura della 40esima assemblea nazionale dell’Anci. Un appuntamento importante per l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani e per questa ricorrenza anche l’amministrazione comunale di Aprilia è presente a Genova, rappresentata dal sindaco Lanfranco Principi. In occasione del congresso che si è svolto nei giorni scorsi, particolarmente significative sono state le parole pronunciate dal presidente del consiglio dei ministri Giorgia Meloni e dal Capo dello Stato, che ha rimarcato nel suo intervento l’importanza del ruolo dei sindaci, in prima linea soprattutto nella gestione delle emergenze e definito il Pnrr un’opportunità da non perdere.

“Sono onorato di partecipare a questo anniversario importante per l’Anci – sottolinea il sindaco Lanfranco Principi- e le parole pronunciate dal presidente della repubblica Mattarella mi riempiono di orgoglio, perché racchiudono il significato profondo del ruolo che ricopro. Raccolgo l’invito rivolto ai sindaci dal senatore a vita Renzo Piano: alle periferie va rivolta una particolare attenzione, perché sono la parte della città che ne ha più bisogno. La città è un’unica entità. La sfida per chi amministra deve essere quella di veicolare questa consapevolezza e lavorare per appianare le differenze”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Dal 1° ottobre in vigore il nuovo calendario della raccolta differenziata

Le principali novità introdotte sono l'incremento della frequenza di raccolta della frazione PEM e la pianificazione delle festività

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -