Spighe Verdi 2023, per il terzo anno consecutivo Sabaudia meritevole del riconoscimento

Domani alle ore 18:00 nella Sala Consiliare del Comune si terrà la cerimonia di consegna del riconoscimento

Per il terzo anno consecutivo, Sabaudia si riconferma meritevole del riconoscimento delle Spighe Verdi. Non solo Città marittima e di turismo con la Bandiera Blu, dunque, ma anche terra di agricoltura e sostenibilità. Il premio è pensato per guidare i Comuni rurali a scegliere strategie di gestione del territorio in un percorso virtuoso, utile all’ambiente e alla qualità della vita. Per il raggiungimento di tale obiettivo, è fondamentale un lavoro congiunto tra l’Amministrazione Comunale e la Comunità tutta, con riferimento particolare agli operatori locali del settore agricolo e florovivaistico. Domani alle ore 18 nella Sala Consiliare del Comune di Sabaudia si terrà la cerimonia di consegna delle Spighe Verdi 2023. Dopo i saluti istituzionali verrà anche presentato il documento di “Utilizzo plastiche agricole”, redatto d’intesa tra Amministrazione comunale e imprenditori agricoli e florovivaistici del territorio. Si tratta di un annoso problema che l’Amministrazione Mosca sta cercando di risolvere in termini propositivi, dopo avere ascoltato tutti coloro che, giornalmente, si confrontano con le connesse criticità.

“Un obiettivo che valorizza tutte le nostre aziende agricole, dando lustro al territorio e alla sua vocazione agricola. Il mio auspicio è che il riconoscimento delle ‘Spighe Verdi 2023’ possa essere stimolo di crescita per migliorarsi ogni giorno, continuando un percorso di sostenibilità volto a tutelare la terra e offrire al mercato prodotti di grande qualità e soprattutto genuini. Importante anche la presentazione del documento per l’utilizzo delle plastiche agricole che avverrà nel corso dell’evento di venerdì prossimo. In collaborazione con gli imprenditori agricoli e florovivaistici, infatti, stiamo cercando di trovare soluzioni al problema dell’utilizzo e dello smaltimento delle plastiche”. Così il Sindaco Alberto Mosca commentando il nuovo riconoscimento ottenuto dalla Città delle Dune.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -