Cisterna – #Kiwidomani: prende il via il contest per nuove idee d’impresa sul kiwi

Grazie a questo form sarà possibile conoscere le idee del territorio e valutarle per partecipare alla Call for ideas di OpenHUB Lazio

Coltivare non solo la pianta ma anche le idee per la valorizzazione del frutto. #Kiwidomani è il concorso di idee lanciato dal Comune di Cisterna di Latina in collaborazione con Openhub LAZIO per la raccolta di proposte d’impresa incentrate sul kiwi. Per questo l’assessorato alle Attività Produttive del Comune di Cisterna di Latina ha attivato sul sito comunale un form di candidatura contest propedeutico alla Call for ideas di OpenImpresa in OpenHub entro il termine massimo del 20 novembre prossimo.

Grazie a questo form sarà possibile conoscere le idee espresse dal territorio e valutare quale siano quelle idonee a partecipare alla Call for ideas di OpenHUB Lazio. 

OpenHub Lazio è un progetto finanziato dalla Regione Lazio e dal Fondo Sociale Europeo, per creare uno spazio di incontro dove le persone e le imprese possano contribuire a far crescere il territorio e chi lo vive. L’obiettivo è promuovere l’interazione e la contaminazione tra idee, far nascere nuove collaborazioni, valorizzare il capitale culturale e umano, attraverso eventi dedicati, networking, opportunità di formazione e orientamento per tutte le generazioni. Per chi volesse saperne di più, venerdì 27 ottobre dalle 10.30 alle 12.00 si terrà una diretta online degli esperti di Openhub in cui racconteranno le prime due Call, Openimpresa e Opencultura, e quali sono gli obiettivi che si desiderano raggiungere per facilitare una cultura di valorizzazione del nostro territorio.

«Invito tutti, giovani e meno giovani – afferma l’assessore Emiliano Cerro – a proporre entro il 20 novembre idee d’impresa sul kiwi utilizzando l’apposito form propedeutico. Con il supporto di Openhub LAZIO, poi, le migliori proposte d’impresa, potranno godere di un percorso gratuito di tutoraggio, mentoring e pre-incubazione, così da definire e rafforzare il proprio progetto. Un’opportunità da cogliere per se stessi ma anche per lo sviluppo economico di un settore di punta e principale volano economico del nostro territorio, quale è il kiwi».

Per sapere di più sulle Calls di Openhub Lazio: https://openhublazio.it/it/open-calls
Per partecipare alla presentazione tramite zoom del 27 ottobre: https://us06web.zoom.us/j/87376671568  oppure in diretta streaming sulla nostra pagina https://www.facebook.com/p/OpenHub-Lazio-100086846117070/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -