Regione Lazio, appalti pubblici: attivo l’Albo degli operatori economici

Possono presentare domanda di abilitazione all’Albo, i soggetti qualificati ai sensi della normativa vigente

Dopo l’approvazione da parte della Giunta regionale, lo scorso 28 settembre 2023, su proposta dell’assessore ai Lavori pubblici, alle Politiche di ricostruzione, alla Viabilità e alle Infrastrutture, Manuela Rinaldi, è stato attivato l’Albo regionale degli operatori economici qualificati.

L’attivazione dell’Albo, completa il set di strumenti di negoziazione per le procedure sotto-soglia disponibili sulla piattaforma S.Tel.La e permette alle Amministrazioni utilizzatrici e alle imprese notevoli benefici in termini di semplificazione delle procedure per l’affidamento dei contratti dei lavori e per la realizzazione di opere pubbliche.

Possono presentare domanda di abilitazione all’Albo, i soggetti qualificati ai sensi della normativa vigente, per l’esecuzione dei lavori. Gli Operatori economici devono essere iscritti al registro delle imprese presso la Camera di Commercio competente ed essere in possesso di valida attestazione di qualificazione SOA in una o più categorie e classifiche. I soggetti sprovvisti di SOA, possono richiedere l’abilitazione per lavori di importo fino a 150 mila euro, a condizione di soddisfare specifici requisiti stabiliti dalla legge.

È possibile consultare la documentazione dell’Albo Lavori nell’apposita sezione del portale della Direzione regionale Centrale Acquisti all’indirizzo: https://centraleacquisti.regione.lazio.it/bandi-e-strumenti-di-acquisto/albo-lavori

«L’attivazione dell’Albo regionale degli operatori economici qualificati segna un passaggio fondamentale nell’iter. Come assessore delle categorie, invito imprese, Consorzi o altro tipo di soggetti ad iscriversi all’Albo degli Operatori Economici. Occasione utile per offrire semplificazione ed efficienza, che migliorerà le procedure di affidamento dei contratti e la realizzazione di opere pubbliche nella Regione»

Lo ha dichiarato l’assessore ai Lavori pubblici della Regione Lazio, Manuela Rinaldi

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -