Capitale della cultura, arriva il sostegno di Frosinone: Fare Latina in prima linea per questo risultato

Importante il lavoro di mediazione svolto dal vicepresidente e Responsabile del Dipartimento Cultura del movimento Roberto Stabellini

Ci sarà anche la città di Frosinone a sostegno della candidatura di Latina come Capitale italiana della cultura 2026. Questo endorsement rappresenta un momento importante, e per certi versi storico, che sancisce una nuova comunione d’intenti tra i due capoluoghi di provincia, in vista di questa affascinante corsa che vede la città di Latina più lanciata che mai.

Grande soddisfazione per questo risultato arriva da Fare Latina. Il movimento ha rivestito un ruolo importante in questa operazione, grazie al lavoro di mediazione svolto dal vicepresidente e Responsabile del Dipartimento Cultura Roberto Stabellini.

Un plauso per il risultato arriva anche da parte dell’Assessore del Comune di Latina Annalisa Muzio, che si è detta estremamente contenta per tutto il lavoro che si sta portando avanti in questo ambito.

Il sostegno arriva direttamente dal Comune, con il sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli, che nel corso di una riunione che si è svolta in remoto insieme al Sindaco Celentano e all’Assessore Muzio, ha espresso la volontà di essere in prima linea per appoggiare gli sforzi portati avanti dalla giunta del capoluogo pontino.

Oltre alla vicinanza geografica, Latina e Frosinone condividono diversi aspetti, soprattutto per quanto riguarda gli scambi commerciali e la possibilità di un’economia largamente condivisa. In questo modo potranno nascere ulteriori sinergie economiche e sociali, per legare ancora di più lo sviluppo di entrambe le province.

Nel frattempo, Latina continua il suo percorso tra incontri e nuove iniziative in vista della selezione finale. Negli ultimi giorni ha preso il via un progetto nell’ambito del CantiereLatina26. Gruppi di alunni delle scuole superiori, impegnati nelle classi quarta e quinta, racconteranno la città e il territorio con i loro occhi. L’obiettivo è quello di far conoscere un nuovo spaccato di vita e attimi che raccontano la quotidianità di Latina, visti con lo sguardo dei più giovani. Il tutto verrà organizzato con gli studenti che si alterneranno alla guida della pagina Facebook Latina candidata a capitale italiana della cultura 2026.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -