Festa del Cinema di Roma: la Regione Lazio presenta il premio “Cosimo Rega”

Il premio alla sua memoria andrà, quindi, agli attori detenuti che si sono distinti per la loro recitazione nelle mura carcerarie

La Regione Lazio presenta il premio “Cosimo Rega” rivolto alla migliore performance da interprete (di una produzione cinematografica, audiovisiva o teatrale) realizzata da un detenuto nel proprio istituto penitenziario, ritenendo tale attività fondamentale nei percorsi di trattamento rieducativo.

La presentazione si svolgerà domanimercoledì 25 ottobre, alle ore 17, alla Festa del Cinema di Roma, nello spazio eventi “Lazio Terra di cinema”.

Cosimo Rega deceduto il 30 agosto del 2022 a 69 anni, quaranta e più passati in carcere, ex camorrista, ex ergastolano, è stato regista della Compagnia Teatro Stabile Assai di Rebibbia e attore nel film “Cesare deve morire” dei Fratelli Taviani, che ha vinto l’Orso d’oro di Berlino.

Il premio alla sua memoria andrà, quindi, agli attori detenuti che si sono distinti per la loro recitazione nelle mura carcerarie.

Interverranno all’evento:

Antonello Aurigemma – Presidente Consiglio Regionale del Lazio;

Lorenza Lei – Responsabile Cinema Regione Lazio;

Simona Baldassarre – Assessore Cultura Regione Lazio;

Stefano Anastasia – Garante dei detenuti Regione Lazio;

Assunta Cocomello – Sost. Proc. Generale presso la Suprema Corte;

Francesca Tricarico – Regista, Compagnia “Le donne del muro alto”;

Fabio Cavalli – Regista, Teatro Libero di Rebibbia;

Paolo Colangeli – Regista;

Sasà Striano – Attore;

Federico Mollicone – Presidente Commissione Cultura Camera dei Deputati;

Giovanni Russo – Capo Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria.

Modera: Civita Di Russo – Vice Capo di Gabinetto Regione Lazio.

Nel corso della presentazione del premio verrà proiettato il trailer del film “Cesare deve morire” dei fratelli Taviani e alcune immagini del video dell’ultima intervista di Cosimo Rega.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -