Formia – L’amministrazione incontra il presidente dell’Ater di Latina

Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte emergenza abitativa

Si è tenuto agli inizi di ottobre presso il Comune di Formia un incontro tra il sindaco Gianluca Taddeo, il dirigente del settore Urbanistica Pietro D’Angelo, gli assessori Rosita Nervino (Politiche Sociali) e Marcello Anastasio Pugliese (Urbanistica), il presidente di Ater Latina, Enrico Della Pietà, ed il direttore generale Paolo Ciampi. Nel corso della riunione il sindaco ha illustrato nel dettaglio le criticità da risolvere e le iniziative da porre in atto sul fronte dell’emergenza abitativa e sul momento delicato in cui versa l’intero territorio sul tema alloggi, argomento da molti anni trascurato e che ha bisogno di attenzione, viste le numerose richieste da parte dei cittadini aventi diritto. La norma attuale prevede l’assegnazione con Decreto Dirigenziale del Comune all’esito della graduatoria per l’assegnazione di edilizia residenziale pubblica destinata all’assistenza abitativa,  elaborata dalla Commissione “Casa” incaricata da parte dell’Amministrazione Comunale. 

Durante l’incontro, è emersa, la necessità di istituire una task force tra il Comune di Formia e l’Ater di Latina per effettuare un’attenta verifica su tutti gli alloggi, quelli liberi e quelli che necessitano di una dovuta ristrutturazione/sistemazione. Il primo cittadino ha sottolineato la grave situazione che coinvolge tante famiglie e insieme alle parti interessate si è deciso di intervenire in tempi brevi per la ricognizione sullo stato degli stessi e nel contempo di velocizzare e snellire le pratiche burocratiche per le assegnazioni. Oltre ad un protocollo d’intesa da siglare tra i due Enti il Comune di Formia, infine, si è impegnato a localizzare eventuali terreni disponibili per poterli inserire nella programmazione della nuova costruzione degli alloggi di edilizia popolare Ater.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Bioparco Roma, nate 52 lucertole delle Eolie: progetto europeo salva specie a rischio estinzione

Rettili endemici dell'arcipelago saranno rilasciati in natura nella primavera 2026, successo per conservazione Podarcis raffonei

Cassa integrazione in crescita nel Pontino: +28,2% nei primi sei mesi del 2025

Garullo (UIL): "Quasi 700mila ore concesse dall'INPS, tessuto produttivo in sofferenza e provincia esclusa dalla ZES"

Sabaudia – Cani da salvataggio sul lungomare per rafforzare la sicurezza in mare

Convenzione con Dogs4Life per pattugliamenti su 20 chilometri di costa: cinque giornate operative ad agosto 2025

Chiusi in camera mentre il mondo va in vacanza: l’estate dei ritirati sociali. Il fenomeno degli hikikomori

Mentre i coetanei partono, si divertono, condividono sorrisi, migliaia di ragazzi restano isolati tra le mura di casa: il fenomeno

Ex Carbonelli, ordinanza sindacale per bonifica entro 20 giorni: struttura non praticabile

Il sindaco Mosca impone ai proprietari messa in sicurezza dell'immobile abbandonato in via Principe Biancamano dopo sopralluogo dei Vigili

Agnese Girolami compie 102 anni e decide di trasferirsi a Fondi

Il sindaco Beniamino Maschietto e l’assessore al settore demo-anagrafico Santina Trani hanno donato una targa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -