Gaeta – Piazzale ex stazione, emessa l’ordinanza sindacale per l’immediata riapertura

"Già nella giornata di domenica – ha spiegato il Sindaco Cristian Leccese - ci siamo immediatamente attivati"

Un atto necessario e tempestivo, al fine di tutelare la sicurezza dell’intera area interessata. È stata emessa nel pomeriggio di oggi l’Ordinanza sindacale che dispone l’immediata riapertura della strada interna all’ex Piazzale Stazione, arteria strategica di collegamento urbano tra Via del Piano e Via Atratina, con Via Mazzini, Corso Cavour e Via Garibaldi. Un passo doveroso e immediato, che racchiude l’unanimità di intenti dell’intera Amministrazione comunale, per la risoluzione di una situazione critica che implica un pericolo concreto di pubblica incolumità per l’intera popolazione residente. Oltre a rappresentare un’importante connessione viaria per l’intera Città, infatti, bisogna considerare la presenza nell’area di un ampio quartiere residenziale, con la presenza di centinaia di famiglie e diverse attività commerciali; eventuali forti criticità potrebbero manifestarsi per il passaggio di camion, mezzi d’opera, commerciali e di soccorso, in caso di necessità. 

«Già nella giornata di domenica – ha spiegato il Sindaco Cristian Leccese -, ci siamo immediatamente attivati e messi in contatto con le Autorità competenti, compresa la Prefettura di Latina, lavorando incessantemente fino a tarda sera. Abbiamo analizzato cos’era successo per capirne le dinamiche e, appurato che questa strada di collegamento era stata chiusa in maniera arbitraria, senza comunicazione né organizzazione, abbiamo voluto disporre subito un’ordinanza d’urgenza, ai sensi dell’art. 54 del Testo Unico sugli Enti Locali. 

L’atto è stato formalmente notificato nelle prime ore di ieri pomeriggio, intimando la riapertura della strada nell’arco delle successive 12 ore. La motivazione alla base dell’Ordinanza, così come ho spiegato anche nel Consiglio Comunale di oggi, è di garantire la sicurezza per la pubblica incolumità, all’interno dell’area del piazzale e del limitrofo quartiere Atratino, dove vivono centinaia di famiglie ed esercitano attività commerciali, tra cui il Conad. Un’area che non può essere servita da mezzi di soccorso. 

Ho ricevuto, inoltre, la relazione da parte del Comando della nostra Polizia Locale, unitamente ai tecnici del dipartimento ai Lavori Pubblici, che sia il sottopasso di via Bachelet che la viabilità di via Fabio Massimo sono insufficienti per garantire il transito dei mezzi di soccorso, come ad esempio un camion dei Vigili del Fuoco. Per questo, non abbiamo battuto ciglio nell’emanare questa ordinanza di urgenza, per intimare l’immediata riapertura di quella strada, già considerata necessaria dalla Polizia Locale nel 2021. Un intervento doveroso, a tutela della sicurezza dei nostri cittadini, che per noi rappresenta sempre la priorità assoluta». 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -