Via Don Morosini, rimosse le panchine: in progetto una riqualificazione dell’area

L’intento si giustifica con il fatto che è in fase di sottoscrizione la convenzione tra Regione e Comune di Latina per un progetto FESR

Dopo l’incontro tenuto qualche settimana fa dal Sindaco Matilde Celentano e dall’assessore Michele Nasso con i residenti di via Don Morosini per affrontare la problematica degli accampamenti negli spazi verdi dei quartieri, e constatata l’insufficienza dei controlli periodici da parte della Polizia Locale e delle forze dell’ordine insieme ai Servizi Sociali, l’amministrazione ha proceduto nei giorni scorsi a rimuovere le panchine che vengono utilizzate come dormitorio o, in caso di pioggia, come strutture di riparo e deposito da alcuni senzatetto.

L’intento si giustifica con il fatto che è in fase di sottoscrizione la convenzione tra Regione e Comune di Latina per un progetto FESR di riqualificazione dell’area con un finanziamento di circa 200.000 euro. Una volta sottoscritta la convenzione si procederà con il progetto e i successivi passaggi in Giunta e Consiglio per l’avvio dei lavori.

“Contiamo di poter aprire il cantiere all’inizio del prossimo anno” dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Carnevale.

“Abbiamo ritenuto di dover anticipare la rimozione delle panchine per dare una risposta alle sollecitazioni dei residenti – afferma l’assessore al Welfare Michele Nasso -. Le avremmo dovute togliere in concomitanza con l’avvio dei lavori, ma in questo caso riteniamo che aver anticipato questa operazione non comporti disagi per nessuno”.

La zona di via Don Morosini è, infatti, sovraesposta rispetto al fenomeno delle occupazioni di aree pubbliche da parte di persone svantaggiate, con la conseguente inibizione degli stessi spazi ai residenti e ai bambini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -