Caccia all’uomo al termine di Doganella-La Setina, fioccano le squalifiche

Mano pesantissima del giudice sportivo che ha squalificato dieci giocatori. Ammende anche per le due società

L’increscioso episodio della rissa scoppiata al termine della partita tra Doganella e La Setina, match valido per il campionato juniores provinciale, aveva scosso tutto il panorama sportivo dell’agro pontino.

Una situazione nata dal pareggio della squadra ospite durante i minuti di recupero, seguito da un’esultanza forse ritenuta eccessiva. Da quel momento in campo è scoppiato il finimondo, con il giudice sportivo che ha utilizzato la mano pesante per quanto riguarda le sanzioni verso i giocatori coinvolti.

In totale sono stati squalificati dieci giocatori, sette del Doganella e tre degli ospiti de La Setina. La sanzione più grave è stata emessa nei confronti di Giuseppe Casoria, giocatore del Doganella, squalificato addirittura fino al 19 ottobre 2027 con queste motivazioni: in quanto a fine gara, si avvicinava al direttore di gara, intento a raggiungere lo spogliatoio, e lo colpiva con uno schiaffo violento tra il collo e l’orecchio, procurandogli un trauma cervicale, refertato presso il Pronto soccorso con prognosi di 4 giorni s.c.; nonché per violazione dell’art. 38 del CGS, per aver, in precedenza, partecipato attivamente alla rissa, colpendo più volte, in modo violento, con pugni al volto un calciatore avversario.

Sei giornate di squalifica per Riccardo Iacobucci (Doganella) in quanto a fine gara rientrava sul terreno di giuoco (era stato già espulso) colpendo con calci e pugni diversi avversari a lui vicini. Il carattere “di particolare gravità” della condotta è oggettivamente dimostrato proprio dalle circostanze di tempo e di luogo nonché dalle modalità in cui la stessa si è realizzata: ossia in un momento in cui la gara era terminata e da parte di un calciatore che era stato già espulso, che dalla zona antistante lo spogliatoio rientrava sul terreno di giuoco al fine di partecipare attivamente alla rissa, ponendo in essere una condotta connotata da particolare aggressività (colpendo gli avversari con calci e pugni).

Sono cinque, invece, le partite che dovranno saltare Mattia Cordi e Daniele Finotti, sempre del Doganella. Il primo a fine gara rientrava sul terreno di giuoco al fine di partecipare attivamente alla rissa (era stato sostituito al 32′ del II tempo) raggiungendo un calciatore avversario alle spalle, colpendolo più volte al volto con pugni.

Il secondo, invece, in quanto a fine gara rientrava sul terreno di giuoco al fine di partecipare attivamente alla rissa (era stato già espulso) colpendo con calci e pugni diversi avversari a lui vicini. Il carattere “di particolare gravità” della condotta è oggettivamente dimostrato proprio dalle circostanze di tempo e di luogo nonché dalle modalità in cui la stessa si è realizzata: ossia in un momento in cui la gara era terminata e da parte di un calciatore che era stato già espulso, che dalla zona antistante lo spogliatoio rientrava sul terreno di giuoco, ponendo in essere una condotta connotata da particolare aggressività (colpendo gli avversari con calci e pugni).

Quattro giornate di squalifica rispettivamente per Matteo Coccia, Tiziano Dandrea (Doganella), Andrea Franciscotti e Alessandro Ulisse (La Setina). Infine, le sanzioni “più lievi”, con una squalifica di tre giornate per Gabriele Del Prete del Doganella e Riccardo Zaccheo de La Setina.

Per quanto riguarda il Doganella, la squadra dovrà ospitare una partita a porte chiuse e in campo neutro. Inoltre, entrambe le compagini hanno subito un’ammenda economica, di 200 euro nei confronti del Doganella e di 100 euro per quanto riguarda La Setina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate

Omessa visita medica di un lavoratore, denunciato il titolare di un’azienda agricola

Carabinieri di Pontinia e Ispettorato al Lavoro di Latina hanno effettuato un accesso ispettivo presso un’azienda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -