“Voci del Borgo”, a Sabotino un pomeriggio tra laboratori e monologhi teatrali

Venerdì 20 ottobre il nuovo evento di Mediazione Sociale, promosso dal Comune di Latina e gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio

L’arte teatrale come linguaggio per riflettere su questioni delicate, complesse e attuali: dopo il successo della scorsa estate, il progetto “Mediazione Sociale Latina – Recupero Urbano Integrato”, promosso dal Comune di Latina – Assessorato ai Lavori Pubblici, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri gestito dalla cooperativa sociale Il Quadrifoglio, ha deciso di replicare l’iniziativa proponendo nel cuore di Borgo Sabotino un suggestivo viaggio tra racconti e parole.

L’appuntamento dal titolo “Voci nel Borgo. Viaggio nei monologhi”, si terrà venerdì 20 ottobre nel giardino di via Don Vincenzo Onorati 9, a Borgo Sabotino. L’evento è dedicato al “teatro di strada” e, nello specifico, al monologo come forma d’arte e d’espressione. Che sia comico, tragico o surreale, il monologo parla della realtà umana profonda, è prima di tutto un viaggio all’interno dell’essere umano. La volontà è quella di dare voce a storie di vita che toccano tematiche importanti, quali l’inclusione, il femminicidio, la migrazione, la guerra, la mafia. All’interno del giardino si snoderà un percorso itinerante, una sorta di labirinto non fisico, in cui le performance delle attrici e degli attori, professionisti e amatoriali, daranno vita a momenti di riflessione verso ciò che è dentro di noi e verso ciò che ci circonda. Seguirà un laboratorio artistico a cura di Valentina Tora e Serena Nogarotto.

La partecipazione è libera e gratuita. Per informazioni sul programma della rassegna: 375.5280375, www.mediazionesocialelatina.it, oppure la pagina Facebook e il profilo Instagram di Mediazione Sociale Latina.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -