Festival Internazionale del Circo, vincono Triple Breath e Madagascar

Ad aggiudicarsi la 24° edizione gli animali di Massimiliano Martini e il filo alto del trio proveniente dall'Uzbekistan

Sono state le acrobazie sul filo alto dei Triple Breath e gli animali di Massimiliano Martini del team Madagascar Italia a trionfare al Festival Internazionale dal Circo. A consegnare i Latina d’oro è stata la prima cittadina Matilde Celentano, al termine di una cerimonia di premiazione che, con i riconoscimenti assegnati dai vari sponsor e partner, non ha lasciato esclusi. È terminata in una festa la serata di gala che ha chiuso questa 24° edizione. Dopo un’ultima serata di esibizioni che hanno tenuto il pubblico dello chapiteau con il fiato sospeso e il sorriso sul volto, è stato annunciata la composizione del podio. A portare a casa il secondo posto ci hanno pensato i giocolieri cileni Hermanos Reyes e le wonder women della Flying Tabares, che hanno ammaliato il pubblico con i loro voli sul trapezio. Un terzo Latina d’argento è stato assegnato alle cinghie aree di Antony César.

Sono stati ben 4, invece, i Latina di bronzo assegnati. Ad aggiudicarseli le verticali di Kramasir Vasov e la spericolata esibizione su pattini del duo italo-spagnolo Holler & Carmen. Ma anche il gruppo di ballerini di Argentace e le cinghie e tessuti aerei di Artur Silva hanno saputo conquistare a tal punto meritare il terzo posto.

Pioggia di premi anche per il direttore artistico del Festival, Fabio Montico, accompagnati dai complementi e dai ringraziamenti dei “big” dell’arte circense per la riuscita dell’evento. Soddisfatto del lavoro svolto, il presidente dell’Associazione si dice già proiettato al futuro, in attesa della prossima edizione che sancirà il quarto di secolo del Festival.

- Pubblicità -
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio
Sara Salvalaggio è una studentessa del corso di laurea in Editoria e Scrittura presso l’Università Sapienza di Roma. Da sempre appassionata di scrittura, prova un forte interesse per la comunicazione, in particolare quella attraverso l’uso dei social media.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘The Sopranos’, dal vangelo nero secondo Tony: il capolavoro che ha cambiato la televisione per sempre

La recensione della serie tv creata da David Chase e andata in onda dal 1999 al 2007, una pietra miliare della cultura audiovisiva moderna

“La Riviera delle Meraviglie”, gli studenti del Vitruvio Pollione raccontano Formia: l’anteprima del documentario

Giovedì 20 novembre, presso la Sala “Falcone-Borsellino”, sarà presentato il documentario realizzato sotto la guida di Fausto Petronzio

“Il Castello del Libro”, a Minturno la prima edizione della fiera dedicata a editoria indipendente e promozione della lettura

Dal 28 al 30 novembre le sale del Castello si trasformeranno in un luogo di stimolante aggregazione, confronto e scambio dinamico e inclusivo

Latina – Due talenti del Liceo Manzoni scelti per l’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali: Simboli e Pica orgoglio del territorio

Alessandro Simboli e Francesco Pica tra i 91 studenti scelti dal Ministero per l’esordio mondiale educativo al Vaticano

Al via la 4ᵃ edizione dell’Italian Circus Talent Festival

Fabio Montico: "Vogliamo che Latina resti un punto di riferimento per chi crede nel talento, nel lavoro e nella magia di questa straordinaria arte"

Sabato 15 novembre a Latina la presentazione del libro “I miti del Sionismo”

Si terrà sabato 15 novembre alle ore 17.30 presso la Casa del Combattente di Latina, la presentazione del libro in anteprima nazionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -