Adinolfi (Lega Gruppo ID): “No al Discarico 2021 al Consiglio Europeo”

"È imperativo affrontare queste questioni per garantire che i cittadini possano seguire in modo adeguato il processo legislativo dell'Unione"

“No al discarico al Consiglio Europeo: questo è quanto ha stabilito la Commissione per il Controllo dei Bilanci CONT votando a favore della relazione che ho personalmente curato che non intende concedere il discarico al Consiglio Europeo rispetto al bilancio 2021”. 

Lo afferma il parlamentare europeo della Lega Gruppo ID Matteo Adinolfi

“Il discarico è una procedura fondamentale che rappresenta l’approvazione finale del Parlamento Europeo sull’esecuzione del bilancio dell’UE per un determinato anno, garantendo che i fondi dei contribuenti siano stati spesi in modo appropriato e trasparente.

La mancanza di cooperazione del Consiglio nella procedura di discarico ha impedito al Parlamento di prendere una decisione informata sulla concessione del discarico per oltre un decennio. Questa persistente mancanza di cooperazione dimostra un totale disprezzo per il ruolo cruciale del Parlamento e viola il principio di leale cooperazione tra le istituzioni dell’UE.

Non ce ne accorgiamo di certo oggi: già la Commissione Europea, nella sua decisione sulla trasparenza del processo legislativo del Consiglio, ha chiaramente rilevato che le pratiche del Consiglio nel processo legislativo costituiscono una cattiva amministrazione. 

È imperativo affrontare queste questioni per garantire che i cittadini possano seguire in modo adeguato il processo legislativo dell’Unione.

La Lega Gruppo ID rimane fermamente impegnata a promuovere la trasparenza, la responsabilità e una sana gestione finanziaria all’interno delle istituzioni dell’UE. Continueremo a lavorare assiduamente per assicurare che il Consiglio Europeo e tutte le altre istituzioni dell’UE rispettino questi principi fondamentali, per il bene dei cittadini europei che rappresentiamo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata

Formazione, Schiboni: «Inaugurati due corsi dell’Accademia di cyber sicurezza Lazio»

L'intervento dell'assessore regionale al Lavoro: "L'Accademia di Cybersicurezza del Lazio è un’eccellenza che guarda al futuro"

Astral, Giuseppe Simeone nuovo amministratore unico: gli auguri di Righini

L'assessore al Bilancio: "Sono certo che saprà affrontare con competenza e determinazione le sfide che lo attendono"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -