Tiero (FdI): “Il Pd arriva tardi, sulla Zes unica mozione presentata il 12 ottobre”

"Ribadisco l'importanza di un provvedimento di inclusione del Lazio intero o delle province di Latina, Frosinone e Rieti nella Zes unica"

“Come spesso accade il Pd arriva tardi. Leggo con stupore alla mozione presentata in Consiglio regionale dai colleghi Sara Battisti e Salvatore La Penna, che chiedono l’inserimento delle province del Basso Lazio nella ‘Zes unica’. A loro dico innanzitutto ‘benvenuti’. Mi fa piacere che il Pd che ha governato l’Italia fino dal 2013 al 2022 e la Regione Lazio fino all’inizio di quest’anno, si sia accorto del grande problema che investe la competitività delle imprese di Latina e Frosinone”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Informo i colleghi dem che io ed il consigliere Maura abbiamo presentato una mozione già giovedì 12 ottobre (in sostituzione dell’odg sullo stesso argomento), dunque dovranno accodarsi. Peraltro, ci tengo a precisare che nella nostra mozione abbiamo voluto inserire anche il territorio di Rieti, che vive le stesse sofferenze economiche del Basso Lazio. Ribadisco l’importanza di un provvedimento di inclusione del Lazio intero o comunque almeno delle province di Latina, Frosinone e Rieti nella Zes unica. A pochi chilometri da questi territori avremo imprese che potranno avvalersi di agevolazioni notevoli che le renderanno ben più competitive rispetto alle nostre. Si creeranno condizioni di concorrenza molto forti che potrebbero portare ad accentuare un processo di delocalizzazione di imprese. Ciò andrà ad impoverire ulteriormente un tessuto economico già in difficoltà. Diventa urgente e necessario un intervento affinché almeno il Basso Lazio ed il reatino entrino nella ZES. Naturalmente fa piacere che in linea generale anche altri la pensino come noi e mi auguro che si possa fare squadra per centrare questo obiettivo fondamentale per i territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -