Tiero (FdI): “Il Pd arriva tardi, sulla Zes unica mozione presentata il 12 ottobre”

"Ribadisco l'importanza di un provvedimento di inclusione del Lazio intero o delle province di Latina, Frosinone e Rieti nella Zes unica"

“Come spesso accade il Pd arriva tardi. Leggo con stupore alla mozione presentata in Consiglio regionale dai colleghi Sara Battisti e Salvatore La Penna, che chiedono l’inserimento delle province del Basso Lazio nella ‘Zes unica’. A loro dico innanzitutto ‘benvenuti’. Mi fa piacere che il Pd che ha governato l’Italia fino dal 2013 al 2022 e la Regione Lazio fino all’inizio di quest’anno, si sia accorto del grande problema che investe la competitività delle imprese di Latina e Frosinone”.

Lo dichiara in una nota Enrico Tiero, vice portavoce regionale di FdI e presidente della commissione Sviluppo economico e Attività produttive del Consiglio regionale del Lazio.

“Informo i colleghi dem che io ed il consigliere Maura abbiamo presentato una mozione già giovedì 12 ottobre (in sostituzione dell’odg sullo stesso argomento), dunque dovranno accodarsi. Peraltro, ci tengo a precisare che nella nostra mozione abbiamo voluto inserire anche il territorio di Rieti, che vive le stesse sofferenze economiche del Basso Lazio. Ribadisco l’importanza di un provvedimento di inclusione del Lazio intero o comunque almeno delle province di Latina, Frosinone e Rieti nella Zes unica. A pochi chilometri da questi territori avremo imprese che potranno avvalersi di agevolazioni notevoli che le renderanno ben più competitive rispetto alle nostre. Si creeranno condizioni di concorrenza molto forti che potrebbero portare ad accentuare un processo di delocalizzazione di imprese. Ciò andrà ad impoverire ulteriormente un tessuto economico già in difficoltà. Diventa urgente e necessario un intervento affinché almeno il Basso Lazio ed il reatino entrino nella ZES. Naturalmente fa piacere che in linea generale anche altri la pensino come noi e mi auguro che si possa fare squadra per centrare questo obiettivo fondamentale per i territori”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza

Formazione per creare le imprese del futuro, la Regione presenta “StartUp University Accademy”

L'intervento della Angelilli durante la presentazione del SIEH - Sapienza Innovation & Entrepreneurship Hub

Regione Lazio, un milione di euro per sostenere le famiglie degli studenti con disabilità

Avviso pubblico per il rimborso delle spese sostenute nelle scuole paritarie primarie e secondarie. Il commento di Maselli

Biblioteca comunale, Fiore: «Una storia infinita che deve trasformarsi in una nuova stagione culturale per Latina»

L'esponente del Gruppo Misto: "La riapertura non può limitarsi alla restituzione degli spazi, sarebbe accontentarsi del minimo sindacale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -