L’enogastronomia del Lazio protagonista alla Festa del Cinema

Arsial all’evento in programma dal 18 al 29 ottobre per promuovere e raccontare le eccellenze della nostra regione

Arsial è partner Istituzionale della 18edizione della Festa del Cinema di Roma, in programma dal 18 al 29 ottobre all’Auditorium Parco della Musica. È il terzo anno consecutivo che Arsial prende parte alla manifestazione con l’obiettivo di promuovere il patrimonio agroalimentare e la produzione di eccellenza nel nostro territorio. Nel corso dell’evento offrirà un percorso sensoriale che, grazie l’abbinamento cibo-vino, renderà protagoniste le eccellenze regionali.

«La manifestazione, che richiama tanti ospiti nazionali e internazionali del mondo del cinema e delle istituzioni, è un’occasione straordinaria per far conoscere alcune eccellenze enogastronomiche Made in Lazio, creando nello stesso tempo una proficua collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma, che, grazie all’industria del cinema, sta contribuendo in maniera significativa a far conoscere la nostra regione nel mondo».

Lo ha dichiarato l’assessore della Regione Lazio al Bilancio, alla Programmazione economica, all’Agricoltura e alla sovranità alimentare, alla Caccia e alla Pesca, ai Parchi e alle Foreste, Giancarlo Righini.

Il progetto, concepito per raccontare le eccellenze agroalimentari laziali, attraverso l’abbinamento tra specialità regionali e vini autoctoni, è stato ideato con l’obiettivo di esaltare i territori e valorizzare le tipicità della nostra regione.

«Saremo presenti anche quest’anno alla Festa del Cinema per promuovere le nostre eccellenze agroalimentari e la nostra agricoltura in un contesto unico, che unisce il fascino del cinema a uno straordinario fermento culturale. Tra il cinema, il cibo e il vino, esiste da sempre un rapporto di simbiosi, che ha ispirato film e scene cult della cinematografia mondiale. Nell’edizione 2023 del festival abbiamo deciso di investire maggiori risorse con l’intento di esaltare questo rapporto, costruendo intorno al cibo e al vino del nostro territorio un originale viaggio di sapori».

Ha commentato il commissario straordinario di Arsial, Massimiliano Raffa.

Arsial sarà presente, quest’anno, anche alla cena di Gala, successiva alla proiezione di apertura e, come di consueto, nella “Lounge a tema”, allestita in una delle location strategiche della Festa. Dove gli ospiti potranno degustare le migliori produzioni regionali, scoprendone origini, storia e proprietà organolettiche principali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -