Regione Lazio premia la Polizia Locale per il lavoro svolto durante la pandemia

Tra questi anche il comando del Comune di Itri, il riconoscimento è stato ritirato dal comandante Sergio Stamegna

Il presidente Francesco Rocca, e l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti, hanno consegnato ai comandanti della Polizia Locale dei Comuni di Itri, Marino, Labico e Soriano nel Cimino, il riconoscimento al merito per il lavoro svolto dai rispettivi Corpi polizia  nel corso dell’emergenza Covid-19. Hanno ritirato la pergamena i comandanti, Antonio Presutti di Soriano nel Cimino, Giulio Bussinello di Marino, Tamara Latini di Labico e Sergio Stamegna di Itri.

Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco di Marino, Stefano Cecchi; il sindaco di Labico, Danilo Giovannoli; l’assessore del Comune di Soriano nel Cimino, Francesco Marzoli e l’assessore del Comune di Itri, Mario Simone Di Mattia.

«Oggi premiamo i Corpi di polizia dei Comuni di Itri, Marino, Labico e Soriano nel Cimino. Idealmente rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutti gli 8mila agenti di polizia locale del Lazio. Gli agenti sono stati tra gli “angeli” che ci hanno accompagnato e guidato nei difficili giorni dell’emergenza pandemica: hanno distribuito mascherine e fornito preziose indicazioni sulle disposizioni che si andavano via via generando. Svolgendo anche funzioni sociali, aiutando in prima persona anziani o persone disagiate». Lo ha dichiarato l’assessore Luisa Regimenti.

«Accanto al giusto tributo per il lavoro svolto in questi anni, vogliamo ora procedere a un serio rilancio della polizia locale del Lazio. Abbiamo riattivato il Tavolo tecnico-consultivo regionale che era fermo da anni e stiamo lavorando per la creazione di una Scuola regionale di polizia locale, che garantisca una formazione uniforme e di alto livello. Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione perché investire sulla polizia locale garantisce città più sicure», ha concluso Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

“La Strada della Salute”, ad Itri una giornata dedicata alla prevenzione: domani screening gratuiti

Un’iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con ASL, Croce Rossa Italiana e il patrocinio della Regione Lazio

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -