Regione Lazio premia la Polizia Locale per il lavoro svolto durante la pandemia

Tra questi anche il comando del Comune di Itri, il riconoscimento è stato ritirato dal comandante Sergio Stamegna

Il presidente Francesco Rocca, e l’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale e agli Enti locali della Regione Lazio, Luisa Regimenti, hanno consegnato ai comandanti della Polizia Locale dei Comuni di Itri, Marino, Labico e Soriano nel Cimino, il riconoscimento al merito per il lavoro svolto dai rispettivi Corpi polizia  nel corso dell’emergenza Covid-19. Hanno ritirato la pergamena i comandanti, Antonio Presutti di Soriano nel Cimino, Giulio Bussinello di Marino, Tamara Latini di Labico e Sergio Stamegna di Itri.

Alla cerimonia hanno presenziato il sindaco di Marino, Stefano Cecchi; il sindaco di Labico, Danilo Giovannoli; l’assessore del Comune di Soriano nel Cimino, Francesco Marzoli e l’assessore del Comune di Itri, Mario Simone Di Mattia.

«Oggi premiamo i Corpi di polizia dei Comuni di Itri, Marino, Labico e Soriano nel Cimino. Idealmente rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutti gli 8mila agenti di polizia locale del Lazio. Gli agenti sono stati tra gli “angeli” che ci hanno accompagnato e guidato nei difficili giorni dell’emergenza pandemica: hanno distribuito mascherine e fornito preziose indicazioni sulle disposizioni che si andavano via via generando. Svolgendo anche funzioni sociali, aiutando in prima persona anziani o persone disagiate». Lo ha dichiarato l’assessore Luisa Regimenti.

«Accanto al giusto tributo per il lavoro svolto in questi anni, vogliamo ora procedere a un serio rilancio della polizia locale del Lazio. Abbiamo riattivato il Tavolo tecnico-consultivo regionale che era fermo da anni e stiamo lavorando per la creazione di una Scuola regionale di polizia locale, che garantisca una formazione uniforme e di alto livello. Vogliamo continuare a lavorare in questa direzione perché investire sulla polizia locale garantisce città più sicure», ha concluso Regimenti.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Puliamo il mondo”: 40 sacchi di rifiuti raccolti su iniziativa della parrocchia di San Valentino

Domenica mattina oltre 50 volontari si sono dati appuntamento nel piazzale antistante la parrocchia armati di sacchi e tanta buona volontà

Formia – Presentata in Sala Sicurezza la quarta edizione dell’University Village

L'iniziativa si conferma come un punto di riferimento imprescindibile per l’orientamento dei giovani verso il mondo universitario

Pianara: sabato 27 settembre nuova conferenza con l’Università di Pavia al Castello Caetani

Dopo anni di indagini sul campo emergono evidenze stratigrafiche e materiali che stanno riscrivendo alcuni aspetti della storia locale

La Camera di Commercio a Risorsa Mare, Testa: “Dati solidi per politiche efficaci e mappa strategica”

Focus del Coordinatore dell’Osservatorio Nazionale sull’Economia del Mare – OsserMare. Domani l’intervento del Presidente Giovanni Acampora

Mondiali di rally nel Lazio nel 2027, Palazzo: “Scommessa vincente, raccogliamo i frutti del lavoro svolto”

"Come Regione abbiamo creduto e investito in questo sport proprio perché sa raccontare, curva dopo curva, l’anima autentica del Lazio"

Schiusa fortunata del nido di caretta caretta a Terracina, comune amico delle tartarughe

La presidente di Legambiente Terracina: "Abbiamo gioito per le 68 piccole tartarughe nate e per la grande partecipazione agli eventi"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -