Mense scolastiche, trovato un accordo tra il Comune di Terracina e Sabaudia

I due Comuni hanno ideato una soluzione unica per aiutare le famiglie contribuendo in parte a sostenere le spese del servizio

Accordo raggiunto tra il Comune di Terracina e il Comune di Sabaudia per il servizio di mensa scolastica per l’anno scolastico 2023/2024. L’Assessore di Terracina ai Servizi Sociali e all’Istruzione Pubblica e Privata, Sara Norcia, e l’Assessore di Sabaudia ai Servizi Sociali e Pubblica Istruzione, Pia Schintu, si sono incontrate per trovare un’agevolazione per gli alunni di Terracina e Sabaudia che frequentano le scuole dell’obbligo nel Comune limitrofo in cui non sono residenti. Un accordo per aiutare le famiglie contribuendo in parte a sostenere le spese per il servizio di mensa scolastica. I due Comuni hanno ideato una soluzione unica.

Come spiegato dall’Assessore Sara Norcia, le iscrizioni al servizio dei non residenti dovranno essere presentate nel Comune dove si trova la scuola che gli alunni intendono frequentare. Gli stessi contestualmente dovranno presentare l’istanza corredata da ISEE in corso di validità presso il Comune di residenza. Quest’ultimo andrà a definire la quota a carico del richiedente in base alle tariffe ISEE applicate dall’ente di residenza, e comunicherà al Comune che eroga il servizio di mensa scolastica la tariffa da applicarsi direttamente al cittadino e la quota da richiedere al Comune di residenza a copertura del costo completo del pasto.

«Grande soddisfazione per questo obiettivo raggiunto, formalizzato in atti consequenziali. Un ottimo risultato per cui abbiamo lavorato per poter dare nel minor tempo possibile una risposta concreata alle istanze degli studenti e delle loro famiglie», hanno dichiarato gli Assessori Norcia e Schintu. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato

Eco Stelle 2025, Formia premia le sue spiagge sostenibili

Sono sette i lidi formiani che si sono distinti per le buone pratiche ambientali e per la raccolta differenziata

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -