Palazzo: “Riscopriamo le nostre radici per uno stile sano”

L'assessore da Coldiretti: "Avviamo ragionamenti su possibili azioni congiunte per la promozione della salute e del benessere"

«Ho voluto visitare il villaggio Coldiretti, accompagnata dal presidente regionale, David Granieri per conoscere da vicino una delle più belle e riuscite manifestazioni in questo campo e per avviare insieme ragionamenti su possibili azioni congiunte per la promozione della salute e del benessere». Lo ha dichiarato l’assessore Ambiente e Sport della Regione Lazio, Elena Palazzo, al termine della sua visita al villaggio allestito al Circo Massimo, durante la quale si è soffermata in particolare presso lo stand dell’Associazione sport di strada dove ha incontrato il sottosegretario all’Ambiente Claudio Barbaro. «Quello che abbiamo visto nella tre giorni di Coldiretti è il bisogno, testimoniato dall’altissima affluenza di pubblico, di riscoprire i nostri migliori prodotti locali insieme a stili di vita più sani e rispettosi dei ritmi di vita di ognuno. Si tratta della perfetta declinazione di un nuovo modo di intendere anche lo sport, come elemento che si lega al benessere della persona intrecciandosi proprio con la sana alimentazione», ha spiegato Elena Palazzo.

«Dobbiamo ritrovare momenti di socialità e divertimento, invogliando, soprattutto i più piccoli, a scegliere svaghi alternativi a smartphone e pc. A questo proposito voglio anticipare che stiamo avviando una interessante collaborazione con la Federazione italiana Giochi e Sport Tradizionali per l’organizzazione di appuntamenti rivolti in particolare al calcio balilla, un’attività che almeno una volta nella vita tutti hanno provato. Stiamo immaginando tornei che vedano in campo diverse generazioni da realizzare in diversi luoghi della Regione», ha evidenziato l’Assessore. «Oggi abbiamo toccato con mano che è possibile lavorare insieme per proporre modelli e stili di vita alternativi e più sani, conciliando la riscoperta delle tradizioni con l’esigenza della modernità», ha concluso l’assessore Elena Palazzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -