Le Giurie della 24° edizione dell’International Circus Festival of Italy incontrano la città

A ritirare il riconoscimento i 16 i “big del Circo” provenienti da 14 nazioni e un rappresentate della giuria della critica

Nei giorni scorsi il vice sindaco di Latina Massimiliano Carnevale ha incontrato le giurie della 24ᵃ edizione dell’International Circus Festival of Italy. L’incontro si è svolto quest’anno nel foyer del Festival e c’erano i 16 “big del Circo”, che oggi e domani saranno seduti sul tavolo a bordo pista per giudicare i 22 numeri in gara, e in rappresentanza della giuria della critica, che sarà al lavoro domani,  Lele Mora. Al tavolo con il vice sindaco Carnevale, il Presidente dell’Associazione Giulio Montico e direttore artistico del Festival Internazionale del Circo d’Italia Fabio Montico. «Sono felice di essere qui a nome della città che rappresento e a nome di tutti i cittadini voglio ringraziare la famiglia Montico che con questa manifestazione ha portato il nome di Latina in tutto il mondo – ha affermato il Vice Sindaco Massimiliano Carnevale – solo i numeri di questa edizione parlano da soli, 5 continenti in competizione più di 400 persone fra artisti ed accompagnatori e poi i giurati che rappresentano 14 Nazioni, ci devono far riflettere sull’importante ricaduta che il festival ha sul nostro territorio senza tralasciare, integrazione, multietnicità e cultura praticamente un tutt’uno con il festival». Dopo i saluti di rito la mattinata è proseguita con uno scambio di targhe, a ritirare i riconoscimenti per la giuria tecnica rigorosamente,  in ordine alfabetico: dalla Francia la presidente del Cirque d’Hiver Bouglione Odette Bouglione; dagli  Stati Uniti d’America il Presidente della Firebird Productions Inc Peter Dubinsky, dall’Ungheria il Ministro della Cultura Peter Fekete; dalla Franciail Consulente artistico del Comitato Organizzatore del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo Alain Frère, dal Venezuela in rappresentanza di Los Valentinos Renato Fuentes; dalla Bolivia il Presidente del Latin American Federation of Circuses Moises Gasaui; dal Messico in rappresentanza del Circo Hermanos Gasca Raul Gasca; dalla Spagna il Direttore Casting del Productores de Sonrisas Manuel Gonzalez, dalla Germania il Direttore Casting di Palazzo Mannheim Stefan Huber, dall’Italia l’icona del Circo italiano Liana Orfei, dalla Franciail Vice Presidente e Direttore Artistico del Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo Urs Pilz, dalla Spagnala Direttrice del Circo Raluy Legacy Louisa Raluy, dal Brasile in rappresentanza del Reder Circus Frederico Reder;dalla Germania per l’ Europa Park Mathias Reichle, dal Canada per il Cirque du Soleil il Casting Manger, Advising and Show Support Samuel Roy e dagli  Stati Uniti d’America il Direttore del Circus Vazquez Aldo Vazquez USA. In rappresentanza della Giuria della Critica ha ritirato Lele Mora. Domani ultima giornata di gara prima della serata di Gala di lunedì alle ore 20.00. Da mettere in agenda anche gli ultimi due eventi collaterali legati  al Festival: alle ore 11.00 di domenica mattina l’appuntamento con la S. Messa Internazionale nella pista del Festival. La S. Messa Internazionale sarà presieduta dai sacerdoti salesiani della Parrocchia di San Marco con Padre Bernard (Forum of Christian Organizations for the Pastoral Care of Circus and Carnival Workers) che celebreranno la S. Messa nella pista del Festival. Una particolare preghiera di ringraziamento vedrà l’esibizione di alcuni artisti del Festival. Lunedì 16 Ottobre alle ore 11.00 allo stadio Francioni di Latina si sfideranno  le squadre  dei circhi Italiani. Il Torneo di calcio “Stelle del Circo” di Latina sarà un appuntamento annuale con lo sport e la beneficenza. Lo spettacolo sportivo vede il patrocinio del Comune di Latina, del Latina Calcio, dell’Ente Nazionale circhi e dal comitato organizzatore all’International Circus Festival of Italy.
La partecipazione a tutti gli eventi collaterali al Festival è libera e gratuita.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La colonia di Setia: ricerche nel Lazio repubblicano, sabato la giornata di studi

Un’importante occasione di approfondimento e confronto scientifico sul passato della colonia latina di Setia e sul suo ruolo

Ambasciatori di cultura: i Giovani Filarmonici Pontini tornano a Latina

Sabato 27 settembre alle ore 18.30 Circolo Cittadino “Sante Palumbo” di Latina la serata ad ingresso libero e gratuito

Fondi – Estatissima 2025 si chiude con l’evento “Viaggio nell’arte”

La manifestazione è organizzata dall’Associazione Ginepro Art, realtà attiva nella promozione dell’arte e della cultura sul territorio

Al via la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: quattro giorni di eventi

Si comincia domani con la visita in fiera delle scolaresche, che parteciperanno ai laboratori nell’ambito di “Libri in fiera”

“Pino on the road again”, Gente Distratta nel ricordo di un uomo in blues

A dieci anni dalla sua scomparsa e settanta dalla nascita, ecco l’omaggio sincero per Pino Daniele, anima della musica italiana

Latina – Alla Feltrinelli i manga di Lorenzo Di Lelio, giovane talento del fumetto

L’esposizione è curata da Fabio D’Achille per Mad Museo d’Arte Diffusa e sarà inaugurata mercoledì 1° ottobre alle ore 18.00
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -