Fondi – Adozioni e canili, la dura replica della maggioranza

La risposta e le spiegazioni argomentate a seguito della nota diffusa dal capogruppo di "Camminare Insieme"

«Ancora una volta un gesto di condivisione e trasparenza, come di fatto è quello di portare in commissione un atto dirigenziale, è stato strumentalizzato per ragioni politiche».
Secca replica della maggioranza consiliare di Fondi all’indomani della nota diffusa dal consigliere di “Camminare Insieme” Salvatore Venditti sul tema delle adozioni canine. L’organo era stato infatti convocato al fine di illustrare i dettagli della bozza del protocollo d’intesa con le associazioni di tutela animale ed il Comune di Fondi finalizzato a disciplinare le adozioni dei cani ospitati nelle strutture convenzionate. Un documento ritenuto necessario e indispensabile da parte della dirigenza per regolamentare tutta una serie di questioni che da tempo generano frizioni tra le associazioni che si occupano delle adozioni e i canili che accolgono i randagi.

«Il fatto che sia stato portato in commissione un atto dirigenziale che non abbiamo votato e che non saremo chiamati a votare – commenta il presidente della commissione Ambiente Raffaele Gagliardi – è piuttosto rappresentativo dell’attenzione che dedichiamo al confronto e alla dialettica. Il protocollo si è reso necessario per dare risposte, rimanendo entro i confini della legge, tanto alle associazioni quanto ai canili. È falso affermare che la maggioranza non ha voluto confrontarsi con esterni. L’architetto Maggi non si è sottratto al dialogo e ha più volte interloquito con le associazioni, telefonicamente e via mail. È falso affermare che non c’è la volontà politica di risolvere il problema in quanto il protocollo è stato redatto, su impulso dell’amministrazione e della maggioranza, proprio al fine di regolamentare, e di conseguenza semplificare ed  accelerare, le adozioni»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Commissione Trasparenza, termina la presidenza della consigliera Coletta

L’esponente di Lbc al momento del commiato: "Un ruolo ricoperto con il massimo impegno, tanti e importanti i temi discussi"

Lavori pubblici nelle sedi dei piccoli Comuni, la Regione approva la graduatoria per la concessione dei fondi

Gli interventi comprendono manutenzione, ristrutturazione, miglioramento energetico, adeguamento sismico e barriere architettoniche

“Abc e stallo rifiuti: Latina succursale della politica romana”, l’attacco di Latina Bene Comune

La nota di segretaria e consiglieri comunali: "Da Roma arrivano ordini chiari e l’amministrazione Celentano li segue alla lettera"

Il sostegno della Regione alle città del Lazio candidate a “Capitale italiana della Cultura 2028”

La nota dell’assessore alla Cultura della Regione Lazio, Simona Baldassarre, in merito alle lettere di sostegno inviate ai Sindaci

Terracina – Commissariamento dell’Azienda Speciale, mozione di Europa Verde bocciata in consiglio

Il consigliere Subiaco: "Una scelta miope che conferma il rifiuto della maggioranza di affrontare questa situazione"

Ponte chiuso a Borgo Santa Maria, La Penna: «Subito chiarezza e soluzioni. Una comunità è isolata da 40 giorni»

Il consigliere regionale del Partito Democratico ha presentato in Consiglio regionale un’interrogazione a risposta immediata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -