Fondi – Adozioni e canili, la dura replica della maggioranza

La risposta e le spiegazioni argomentate a seguito della nota diffusa dal capogruppo di "Camminare Insieme"

«Ancora una volta un gesto di condivisione e trasparenza, come di fatto è quello di portare in commissione un atto dirigenziale, è stato strumentalizzato per ragioni politiche».
Secca replica della maggioranza consiliare di Fondi all’indomani della nota diffusa dal consigliere di “Camminare Insieme” Salvatore Venditti sul tema delle adozioni canine. L’organo era stato infatti convocato al fine di illustrare i dettagli della bozza del protocollo d’intesa con le associazioni di tutela animale ed il Comune di Fondi finalizzato a disciplinare le adozioni dei cani ospitati nelle strutture convenzionate. Un documento ritenuto necessario e indispensabile da parte della dirigenza per regolamentare tutta una serie di questioni che da tempo generano frizioni tra le associazioni che si occupano delle adozioni e i canili che accolgono i randagi.

«Il fatto che sia stato portato in commissione un atto dirigenziale che non abbiamo votato e che non saremo chiamati a votare – commenta il presidente della commissione Ambiente Raffaele Gagliardi – è piuttosto rappresentativo dell’attenzione che dedichiamo al confronto e alla dialettica. Il protocollo si è reso necessario per dare risposte, rimanendo entro i confini della legge, tanto alle associazioni quanto ai canili. È falso affermare che la maggioranza non ha voluto confrontarsi con esterni. L’architetto Maggi non si è sottratto al dialogo e ha più volte interloquito con le associazioni, telefonicamente e via mail. È falso affermare che non c’è la volontà politica di risolvere il problema in quanto il protocollo è stato redatto, su impulso dell’amministrazione e della maggioranza, proprio al fine di regolamentare, e di conseguenza semplificare ed  accelerare, le adozioni»

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -