Truffa con l’impresa balneare, sequestrati 100mila euro

La misura cautelare reale è stata eseguita a carico di due cittadini italiani, residenti nella Provincia di Latina

Il 13 ottobre 2023, il personale della Sezione di Polizia Giudiziaria Polizia di Stato e Capitaneria di porto della Procura di Latina, a conclusione di mirate indagini per contrastare i delitti contro il patrimonio mediante frode, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo patrimoniale di un’impresa pontina dedita alla gestione di stabilimenti balneari e servizi connessi alla balneazione. La misura cautelare reale è stata eseguita a carico di due cittadini italiani, residenti nella Provincia di Latina, indagati in ordine al reato di truffa e sostituzione di persona.

Il sequestro ha interessato un patrimonio di circa 100mila euro. In particolare, gli attuali indagati, in concorso tra loro, mediante artifici e raggiri consistiti nell’uso di assegni bancari fittizi inducevano in errore la persona offesa, alla quale sottraevano cospicue quote societarie e mediante ulteriori condotte si sostituivano illegittimamente alla stessa stipulando mutui, finanziamenti e obbligazioni patrimoniali.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Tentato furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale, due uomini arrestati ad Aprilia

I due erano intenti a caricare una valigia di grandi dimensioni da un furgone a un'autovettura. Decisivo l'intervento della Polizia

Terracina – Blitz antidroga: due arresti e sequestri di cocaina e hashish

La droga era nascosta con cura in nicchie murali, vani contatori e perfino nelle grondaie usate come deposito per la pronta vendita

Resistenza, minacce e oltraggio a pubblico ufficiale: denunciati due stranieri

Uno dei due, un cittadino egiziano con precedenti penali e recentemente coinvolto in episodi violenti, è irregolare sul territorio nazionale

Sequestri di “cannabis light” a Fondi, Formia e Terracina: la Polizia interviene contro la commercializzazione illegale

Nel corso dell’attività gli agenti hanno sequestrato oltre 110 grammi di infiorescenze e prodotti derivati dalla canapa

San Felice Circeo – Gravi episodi di violenza e turbativa dell’ordine pubblico: il Questore dispone la chiusura temporanea di un locale

Nei mesi scorsi il locale è stato teatro di numerosi episodi di violenza, con segnalazioni riguardanti comportamenti aggressivi

Morte di Paolo Mendico, vertice in Procura a Cassino: indagini in corso a 360 gradi

Il procuratore Fucci ha confermato che il procedimento è attualmente a carico di ignoti, ma che le indagini proseguono serrate
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -