In Comune una riunuone per facilitare i percorsi di chi si trova in stato di fragilità

L’invito a partecipare resta, anche per i prossimi incontri, rivolto a chiunque possa fornire un contributo sul tema

Lavorare sulle urgenze e non sulle emergenze, perché sono programmabili. Questo lo spirito che ha caratterizzato il pre-tavolo del piano di zona su povertà, disagio adulto e immigrazione. La riunione, molto partecipata, si è svolta ieri pomeriggio nella Sala Calicchia del Comune di Latina. Presenti il Sindaco di Latina Matilde Celentano, l’assessore ai Servizi Sociali Michele Nasso, i responsabili dei servizi sociali dei Comuni di Latina, Pontinia, Norma, Sermoneta e Sabaudia, i responsabili dei servizi Polizia Locale, Patrimonio e Anagrafe del Comune di Latina, oltre che di una rappresentanza della Asl di Latina e delle associazioni del terzo settore che operano sul territorio. A questa riunione hanno partecipato la Croce Rossa, la Caritas, l’associazione Refugees Welcome, l’associazione Nuovi Tragitti APS, il centro donna Lilith e il centro diurno Porte Aperte, ma l’invito a partecipare resta, anche per i prossimi incontri, rivolto a chiunque possa fornire un contributo sul tema.

“L’obiettivo della riunione – ha dichiarato Michele Nasso – è quello di studiare procedure comuni su tutto il territorio del distretto, che possano facilitare i percorsi di coloro che si trovano in una condizione di fragilità. In particolare, abbiamo affrontato la questione delle residenze fittizie, per cui stiamo lavorando con gli altri uffici interessati per definire una procedura. La residenza fittizia è di fondamentale importanza, ad esempio, per i senza fissa dimora perché solo tramite questa possono esercitare i propri diritti e avere accesso ai servizi. Per questo, grazie all’approccio seguito da tutti i componenti del tavolo, riteniamo che sia utile snellire il più possibile l’iter condividendo la procedura su tutti i comuni del distretto”.

Un altro argomento all’ordine del giorno è stato quello delle dimissioni protette, altro passaggio che a volte può divenire problematico per chi non ha una residenza. “Anche in questo caso – ha continuato l’assessore – occorre attivare un filo diretto tra le strutture sanitarie e i servizi sociali, in maniera che si possa trovare nel più breve tempo possibile una sistemazione alloggiativa dove ci sia continuità dell’assistenza sanitaria. L’obiettivo del tavolo è quello di lavorare, insieme a tutti gli enti coinvolti, sulle procedure e sulle tempistiche in modo da creare meno disagi possibili a chi ha necessità di soluzioni”.

“C’è la volontà – ha dichiarato il Sindaco di Latina Matilde Celentano – di lavorare insieme e in rete per migliorare il sistema di emergenza. Affrontando le situazioni come urgenze, e quindi programmabili, si possono fornire ai cittadini che ne hanno bisogno risposte più celeri e risolutive. È importante, dunque, mettere in rete i servizi per stabilire le procedure da utilizzare nelle varie situazioni che si vengono a creare ma, soprattutto, è fondamentale l’apporto di tutte le associazioni che operano nel terzo settore. Ringrazio i comuni del distretto per l’impegno e il lavoro sinergico portato avanti fino ad adesso e tutti i rappresentanti delle associazioni, parte attiva e fondamentale del sistema di emergenza”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -