Mobilità, Magni (ParkingMyCar): “Lo smart parking renderà sempre più sostenibile le città future”

L'intervento del Public Policy specialist dell'azienda durante i panel che si sono tenuti nel contesto di City Vision 2023

“Lo smart parking diventerà centrale per costruire le città del futuro sempre più sostenibili e vivibili. In tale contesto, la programmazione intelligente della sosta rappresenta un obiettivo fondamentale per tutte le realtà urbane ed extraurbane. Tantissimi studi dimostrano l’incidenza delle ricerca di un parcheggio su traffico e inquinamento: il futuro va nella direzione di una gestione sempre più ‘smart’ basata sullo studio dei dati, sensoristica e applicazioni in grado di migliorare l’esperienza del parcheggio a beneficio della collettività, riducendo l’impatto ambientale senza ulteriore consumo di suolo. Oggi il modello di ‘mobility as a service’ incentivato  dal Pnrr va nella direzione già indicata da ParkingMyCar: piattaforme digitali unificate dalle quali accedere per fruire di una grande quantità di servizi. Questo vuol dire che il nostro approccio è destinato a fare scuola, ad estendersi sempre più su vasta scala”. Così Umberto Magni, Public Policy specialist di ParkingMyCar – start up nell’ambito di prenotazione e pagamento della sosta  che gestisce oltre 500 strutture partner in città, porti e aeroporti  – nel corso di City Vision 2023, gli stati generali delle città intelligenti in corso a Padova.
Magni è intervenuto per presentare l’azienda nel panel dedicato alla mobilità e in quello su ‘Agenda 2030 e territori intelligenti: sfide e opportunità’.
“Lo smart parking – ha aggiunto è una soluzione tecnologica in grado di migliorare la sostenibilità ambientale delle città. Grazie alla sua capacità di ridurre il traffico veicolare, migliorare l’efficienza dei parcheggi e incoraggiare la mobilità sostenibile, lo smart parking può contribuire a raggiungere gli obiettivi di Agenda 2030. Per questo pensiamo sia utile incentivarla e diffonderla il più possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Presepe nelle scuole, al via il concorso della Regione per il Natale 2025

La Regione Lazio ha stanziato 102 mila euro destinati a sostenere attività extrascolastiche per gli istituti vincitori

Inquinamento cognitivo: come tenere lontani i figli da cellulari, social e videogiochi

“Sasso, forbice e carta” può farcela a vincere contro i “Me contro Te”, giochi on line e canzoncine per bambini

Terracina – Il largo della scuola Giovanni Paolo II intitolato a Luisa Rossi, oggi la cerimonia

Dopo lo scoprimento della targa e la benedizione, interverrà il figlio di Luisa Rossi: un omaggio alla volontaria

Stretta sui siti porno, i minorenni possono ancora entrare: le misure non bastano

Oggi entra in vigore la verifica effettiva obbligatoria dell'età. Ma al momento tutti i principali siti non si sono adeguati, tranne Onlyfans

Il nuovo mercato del gioco online, regole più rigide in arrivo: tutti i cambiamenti dal 13 novembre

Le regole saranno molto più rigide, sia sotto il profilo economico che in quello della tutela dei consumatori

Bando Formazione Lavoro, dalla Camera di Commercio Frosinone Latina 367mila euro in voucher

Obiettivo: incentivare stage, tirocini e percorsi PCTO. Voucher fino a un massimo di 12.000 euro per ciascuna impresa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -