Carte d’identità elettroniche: tempi di attesa ridotti e in arrivo un alert sulle scadenze

Coloro che hanno installato sul proprio cellulare la app dei servizi pubblici IO riceveranno un alert entro i sei mesi

Buone notizie in merito al rilascio delle carte d’identità elettroniche nel Comune di Latina. I tempi di attesa sono notevolmente diminuiti, grazie a dei miglioramenti portati avanti dal servizio Demografico e statistica diretto dalla dirigente Lucia Giovangrossi, e sta per partire un nuovo servizio pensato appositamente per andare incontro agli utenti.

“Un cittadino che oggi, 11 ottobre, si collega al sito del Comune di Latina e chiede un appuntamento senza urgenza per la carta d’identità elettronica potrà averlo l’8 novembre – dichiara l’assessore con delega ai Servizi demografici Francesca Tesone -, ossia meno di un mese dopo. I tempi di attesa di aggirano sempre intorno a 55 giorni e le urgenze vengono prese in carico massimo in 5 giorni”.

Svariate le motivazioni che hanno permesso una drastica riduzione dei tempi. “Innanzitutto gli uffici hanno istituito – continua Tesone – un servizio e una postazione dedicati solamente al rilascio delle carte d’identità urgenti, per chi ha necessità di avere in tempi brevi il documento perché già scaduto, smarrito, rubato o per chi deve fare un viaggio e non può attendere i tempi di consegna della carta elettronica, spedita dal Ministero entro cinque giorni lavorativi. In questi casi i cittadini che documentano l’urgenza hanno possibilità di prenotare un appuntamento con carattere prioritario entro cinque giorni. A questo cambiamento nell’organizzazione degli uffici si aggiunge la riapertura dal mese di luglio, cinque giorni su cinque, degli sportelli di Latina Scalo e Borgo Sabotino dedicati allo stesso servizio e l’open day per il rilascio delle carte di identità elettroniche. Due novità che hanno contribuito a snellire i tempi di attesa”.

Ma non è tutto, perché entro l’anno verrà attivato un nuovo servizio per i cittadini. “Coloro che hanno installato sul proprio cellulare la app dei servizi pubblici IO riceveranno un alert entro i sei mesi precedenti la scadenza della carta di identità, per prenotare in tempo un appuntamento. È un servizio già partito per le tessere elettorali dallo scorso anno, tramite il quale viene inviato un avviso ai neo-diciottenni con le istruzioni per ricevere per la prima volta il documento che permette di votare. In attesa dell’attivazione del nuovo servizio per le carte di identità – conclude l’assessore al ramo – invito i cittadini a monitorare la scadenza del proprio documento. Sottolineo che un appuntamento per la carta di identità che scadrà tra sei mesi viene considerato rinnovo e non duplicato e dunque il costo sarà 22,20 e non 27,20 euro”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -