Emergenza abitativa e focus su dormitorio: i lavori in commissione Welfare

Il Comune si sta preparando anche all'arrivo della stagione invernale e del freddo per quanto riguarda il dormitorio

Si è tenuta la commissione Welfare del Comune di Latina convocata dal presidente Nicola Catani avente avente ad oggetto: “Relazione dell’assessore Michele Nasso a seguito dell’incontro tenutosi con l’Ater”.

“L’assessore Nasso ha riportato i dati emersi dall’incontro tenutosi con il presidente dell’Ater Enrico Dellapietà ed il direttore Paolo Ciampi.

I dati delle disponibilità sono: 61 alloggi a disposizione, di cui 11 con disponibilità immediata, 2 occupati abusivamente con sgomberi programmati, 7 alloggi al quartiere Nicolosi di cui 2 per studenti e 41 da ripristinare di cui 3 o 4 pronti entro il mese di novembre 2023.

In aggiunta, sono previsti 40 alloggi a canone calmierato all’ex Icos (piano ‘A gonfie vele’ finanziato con i fondi PNRR); 24 alloggi in via Selene pronti nel 2024 e altri 24 in via Virgilio da consegnare entro l’anno 2026.

Alla fine della relazione esplicitata dall’assessore, Il dibattito si è esteso, sempre in merito all’emergenza abitativa, sulla situazione del servizio del dormitorio assegnato.

L’assessore ha garantito la piena attenzione propria e degli uffici comunicandoci che, per completare la filiera in modo capillare è stato convocato il prossimo giovedì 12 ottobre un tavolo con le associazioni che si occupano di emarginazione e fragilità sociale, tra cui per esempio Caritas e Croce Rossa, insieme alle Istituzioni deputate. Nello stesso giorno è programmato anche il tavolo per affrontare con la proprietà di Palazzo Lamaro la questione relativa agli sfratti previsti per parte dei residenti.

Ulteriori tematiche affrontate hanno riguardato la prossima costituzione della commissione Casa per l’assegnazione degli immobili e l’attivazione della Consulta della casa, quest’ultima operativa a breve grazie all’impegno congiunto di sindaco e assessore. Un’attenzione quella dell’amministrazione che non demorde in particolare sulle emergenze che toccano direttamente le famiglie e le categorie fragili”.

Così in una nota stampa il presidente della commissione Welfare Nicola Catani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Trasporto taxi per persone con disabilità, dalla Regione due milioni e mezzo di euro a fondo perduto

La delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore Fabrizio Ghera, di concerto con la vicepresidente Angelilli

Disturbi dell’apprendimento, un milione e mezzo di euro dalla Regione: gli interventi previsti

Righini: "Si tratta di risorse certe, già allocate, che garantiranno la piena attuazione degli interventi previsti dalla legge"

Terracina – D’Ambrosio riconfermato coordinatore: Noi Moderati rilancia la sua presenza nel Pontino

In città anche il presidente del partito di centrodestra Maurizio Lupi che ha contribuito a dare spessore all'iniziativa congressuale

Salute mentale, Battisti: “Consegnate oltre tredicimila firme per lo psicologo di base”

La proposta di legge: con la consegna ufficiale delle firme, si apre ora l’iter tecnico di verifica, della durata di 60 giorni

Regione – Enrico Tiero lascia la presidenza della Commissione dopo l’arresto per corruzione

La decisione dopo la conferma degli arresti domiciliari. Tiero rimane consigliere regionale in attesa dell'applicazione della legge Severino

Latina – Monumento ai Caduti di Borgo Grappa, al via il restauro: affidati i lavori. Missione riqualificazione

Il restauro, da un punto di vista amministrativo, ha visto il coinvolgimento del Demanio e della competente Soprintendenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -