Sport e alimentazione, il 16 ottobre a Palazzo Caetani un incontro dedicato agli studenti della città

Gli alunni dialogheranno con Giulia Biondi, esperta di educazione alimentare e autrice del libro “Le diete che ti hanno rovinato la vita”

Si terrà lunedì 16 ottobre a Palazzo Caetani, con inizio alle ore 10:00, la presentazione del libro di Giulia Biondi “Le diete che ti hanno rovinato la vita”. L’appuntamento, organizzato dal Comune di Fondi in occasione della Giornata mondiale dell’alimentazione, gode del patrocinio del Sistema Bibliotecario del Sud Pontino e del Parco naturale regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e rientra nel programma ufficiale “Fondi città europea dello sport”. L’autrice, dottoressa in biologia della nutrizione, esperta di educazione alimentare e influencer, dialogherà con il pubblico composto prevalentemente dagli studenti delle scuole superiori della città.

Si tratta infatti di un argomento di grande interesse in età adolescenziale: una fase delicata per la crescita dei ragazzi che spesso si trovano a vivere disagi legati ad un corpo in rapido cambiamento e disturbi correlati ad abitudini alimentari non corrette. A tal proposito interverrà anche Aurora Caporossi, presidente dell’Associazione per i disturbi alimentari Animenta – Raccontare per sensibilizzare.

Dopo l’introduzione dell’assessore allo Sport Fabrizio Macaro prenderanno la parola il sindaco di Fondi Beniamino Maschietto, l’assessore alla Cultura Vincenzo Carnevale, il consigliere regionale Cosmo Mitrano, il direttore del Parco Lucio De Filippis, il presidente del CONI Lazio Riccardo Viola, il presidente del Sistema bibliotecario del Sud Pontino nonché sindaco di Formia Gianluca Taddeo, il direttore del Mof Roberto Sepe e la presidente dell’Andos Regina Abagnale. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Formia – La storica cappella di San Michele Arcangelo torna alla comunità

Lunedì 29 settembre alle ore 17:00, in occasione della festività di San Michele Arcangelo, si terrà la cerimonia di riapertura

Pena di morte, gli USA sono l’unico Paese dell’occidente in cui è in vigore: ecco gli Stati che la praticano

Dei 50 Stati federali, 23 hanno votato per abolire formalmente la pena di morte. Gli altri Stati l’hanno mantenuta

Latina – Impianto sportivo Borgo Grappa, approvato il progetto di fattibilità

Il progetto prevede anche l’installazione di un sistema di videosorveglianza ed è stato sviluppato secondo il principio dell’inclusività

Cambio al vertice del Reparto Territoriale di Aprilia, della Compagnia di Latina e dell’Ufficio Comando del Provinciale

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri ha incontrato Gianluca Piccione, Antonino Maggio e Ivan Mastromanno

Inaugurata la Secolare Fiera di San Michele a Sermoneta: “Tradizione e innovazione per valorizzare il territorio”

Domani la manifestazione entra nel vivo con il IV concorso “L’olio delle colline” insieme all’assessore Melissa Girardi e al Capol

Latina – Nasce il comitato “Salviamo borgo Santa Maria” a tutela di attività produttive e cittadini

Dopo oltre 40 giorni di silenzi e promesse le Attività Produttive di Borgo Santa Maria si riuniscono in un Comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -