Videosorveglianza nel centro cottura delle mense: dopo i furti ecco il provvedimento

La misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti

Un accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza per il centro cottura delle mense scolastiche di Latina, in via Po. È la misura che sarà adottata e messa in funzione entro il mese di ottobre per fare fonte alla escalation di furti e danneggiamenti che ha colpito, appunto, anche la struttura di via Po del Comune di Latina. Nei giorni scorsi, infatti, i ladri sono riusciti ad entrare negli uffici e nelle cucine delle mense scolastiche saccheggiando derrate e danneggiando alcuni macchinari, riuscendo a rubare anche due furgoni dal parco vetture utilizzato per il trasporto dei pasti destinati ai bambini nelle scuole della provincia di latina. 

Per queste ragioni la società Dussmann, attualmente gestore in appalto del centro cottura delle mense scolastiche di Latina, e il Sindacato CLAS hanno sottoscritto il 6 ottobre un verbale di accordo per l’istallazione e l’utilizzo di un impianto di videosorveglianza, che sarà messo in funzione nei prossimi giorni.

“La necessità di fare ricorso ad un sistema di videosorveglianza – commenta il Segretario Generale del Sindacato CLAS Davide Favero – deriva da una aumentata esigenza di sicurezza sul luogo di lavoro per l’incolumità dei lavoratori e per consentire di mantenere, attraverso la salvaguardia del patrimonio aziendale e delle strutture, la continuità del servizio essenziale reso ai bambini delle scuole. Come ho esposto al sindaco di Latina, Matilde Celentano, nel nostro recente incontro – conclude Favero – siamo convinti che attraverso il potenziamento del confronto tra sindacato e Amministrazione Comunale si potranno favorire interventi più incisivi anche nell’ambito della sicurezza sui luoghi di lavoro”.

Il Sindacato CLAS ha indetto domani, mercoledì 11 ottobre alle ore 15.00, presso il centro cottura di Latina in via Po, un’assemblea sindacale informativa per gli oltre 100 lavoratori impiegati e verrà affrontato il delicato tema della salute e sicurezza sui posti di lavoro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Latina – Mala movida, controlli a tappeto: tre minori beccati con superalcolici. Scatta una denuncia

Denunciato il gestore dell'attività, in caso di recidiva multe fino a 25 mila euro e la sospensione dell’attività per tre mesi

Fuga in due a bordo di un monopattino elettrico: prima lanciano un coltello, poi si scagliano contro i carabinieri

Nei guai due giovani del posto di 30 e 25 anni. Ritrovata l'arma da taglio lanciata durante la fuga: era un coltello da cucina

Ladri di…biciclette tra Fondi e Terracina, lunga scia di furti per migliaia di euro: scattano due arresti

Si tratta di un 40enne e un 43enne, entrambi già noti alle forze dell'ordine. Dovranno rispondere anche di altri furti

Svizzera, scoppia l’incendio in una casa: un bambino muore tra le fiamme. Feriti e sfollati

Due persone sono state trasportate in ospedale con delle ferite, mentre altre diciassette sono state evacuate

Serie C – Latina-Cosenza, domani la sfida al Francioni: Le due squadre si ritrovano dopo 52 anni

Serie C - La partita, valida per la 14esima giornata, è in programma alle 14:30 e sarà una battaglia importante per entrambe le squadre

Controlli al mercato: pesce senza tracciabilità, scattano maxi sequestro e multa

Sabaudia - Il sopralluogo ha portato a far ritirare dalla vendita 200 kg di pescato e a far scattare multe per 3 mila euro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -