La scuola Monda-Volpi dedica l’inaugurazione dell’anno scolastico a Don Milani

Cisterna - Oggi, martedì 10 ottobre la cerimonia. Paolo Landi presenterà il suo libro, esibizione del coro e orchestra

Sono tante le manifestazioni, in tutta Italia, in occasione del centenario della nascita di Don Lorenzo Milani, il 27 maggio 1923 (1923-1967), sacerdote, scrittore, docente ed educatore cattolico italiano.

La figura del sacerdote è legata soprattutto all’esperienza didattica rivolta ai bambini poveri nella disagiata e isolata scuola di Barbiana, nell’omonima frazione del comune di Vicchio (FI), ove con i suoi allievi scrisse, tra le altre, Lettera a una professoressa (1967), divenuto testo centrale nel dibattito sulla scuola.

Anche l’Istituto comprensivo “Dante Monda-Alfonso Volpi”, dedica l’inaugurazione dell’anno scolastico 2023-2024 alla figura del Priore di Barbiana, con la partecipazione di Paolo Landi alunno della scuola di Barbiana, già sindacalista Cisl e fondatore di Adiconsum, che presenterà il libro “La Repubblica di Barbiana. La mia esperienza alla scuola di Don Lorenzo Milani” martedì 10 ottobre 2023, ore 16:15 presso l’Auditorium “Damiano Malvi”, sede della Scuola secondaria di primo grado “Alfonso Volpi”, via G. Oberdan n. 1, Cisterna di Latina.

L’amministrazione comunale di Cisterna ha concesso per l’evento il proprio patrocinio.

La manifestazione, aperta alle persone interessate a partecipare, vedrà coinvolti gli alunni e i docenti dell’Istituto comprensivo che hanno approfondito e approfondiranno la figura di Don Lorenzo Milani attraverso la lettura del libro e delle sue opere nelle quali è raccontata la vita e l’impegno socio-pedagogico. 

Il coro “Claudia Pascale” e l’Orchestra dei corsi a Indirizzo musicale arricchiranno la manifestazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l'intento di offrire al territorio "Una voce oltre la notizia". Nasce dall'esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti!

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Il Comandante regionale della Guardia di Finanza visita le Fiamme Gialle pontine

Un focus particolare è stato dedicato anche alle iniziative di assistenza e protezione sociale a beneficio di tutti i Finanzieri

Restauro del Palazzo Baronale grazie al progetto finanziato dalla Regione, dalla Pisana 400mila euro

La sede del Comune di San Felice Circeo sarà presto oggetto di importanti interventi di restauro grazie all’ammissione a un finanziamento

Il Distretto Agroalimentare Pontino a Madrid per Fruit Attraction 2025

Presenti, nello stand allestito dal Distretto Agroalimentare Pontino, 14 cooperative espressione della filiera produttiva locale

Logistica e formazione, intesa strategica di ITS Caboto con FS Logistix: un modello virtuoso

Sette allievi già impegnati nel tirocinio. Cesare d’Amico, presidente del Caboto, e Sabrina De Filippis, AD di FS Logistix, tracciano la rotta

Terracina – Entrano in servizio al Comune i giovani del Servizio Civile Universale

Diversi i progetti con percorsi che vanno dalla cultura allo sport passando per l’inclusione e la protezione civile

In Europa tutti pazzi per la birra: produzione alle stelle

I dati Eurostat certificano la passione del Vecchio Continente: ecco la classifica degli Stati produttori della bevanda
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -
- Pubblicità -